• POSTE25 850 1

Tony Effe a Capodanno? Il Codacons contro il concerto al Palaeur

- di: Marta Giannoni
 
Tony Effe a Capodanno? Il Codacons contro il concerto al Palaeur
Il concerto di Capodanno di Tony Effe (foto) al Palaeur è al centro di una polemica accesa. Il Codacons ha inviato una diffida urgente al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e al Ministero dell’Economia per chiedere il ritiro immediato dell’autorizzazione all’evento, sollevando preoccupazioni etiche e di ordine pubblico.

Codacons: “Stop all’autorizzazione del Palaeur”
La questione nasce dalla partecipazione pubblica nella gestione della struttura: Roma Capitale detiene il 10% e il MEF il 90% della società Eur Spa, responsabile del Palaeur. Secondo il Codacons, ospitare l’artista in una struttura pubblica sarebbe incoerente con le recenti prese di posizione contro la violenza di genere.
“Il sindaco di Roma e il Ministero dell’Economia, comproprietari del Palaeur, non possono autorizzare eventi di artisti i cui testi inneggiano alla violenza contro le donne,” si legge nella diffida. L’organizzazione punta il dito contro i contenuti delle canzoni di Tony Effe, accusate di essere intrise di messaggi sessisti e violenti.

Rienzi: “Un’ipocrisia inaccettabile”

Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha criticato duramente il sindaco Gualtieri:
“Escludere canzoni violente dal Circo Massimo per poi tollerarle in un’altra struttura pubblica è un’ipocrisia. Non si possono usare due pesi e due misure su un tema così delicato come la violenza sulle donne.”
La polemica arriva in un momento in cui il dibattito pubblico è sempre più attento alle questioni di genere e all’influenza dei messaggi veicolati dalla musica e dai media.

Il concerto è a rischio?

Al momento, né il sindaco Gualtieri né il Ministero dell’Economia hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla richiesta del Codacons. Tuttavia, l’organizzazione ha chiarito che non esiterà a intraprendere azioni legali qualora l’autorizzazione non venisse ritirata.

Precedenti di censura musicale
Questa non è la prima volta che un artista viene contestato per i contenuti dei suoi testi. Episodi simili si sono verificati in passato, evidenziando una tensione crescente tra libertà artistica e responsabilità sociale.
Resta ora da capire se il concerto di Tony Effe al Palaeur sarà confermato o se le pressioni del Codacons porteranno a un cambio di programma.
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
3
03/08/2025
Gaza sull’orlo: fame, ostaggi e visite provocatorie alla Spianata
Crisi umanitaria a Gaza: carestia in corso, ostaggi ridotti alla fame, visita esplosiva di...
03/08/2025
Gaza e Ucraina nel cuore del Papa: un milione di giovani per la pace
Concluso il Giubileo a Tor Vergata, tra fede e impegno globale. Il Papa: “Non accontentate...
03/08/2025
Roma apre le case, i giovani aprono i cuori al Giubileo
Giubileo dei giovani a Roma: oltre un milione di pellegrini accolti nelle famiglie. Papa L...
03/08/2025
Dai cinque continenti a Roma, ma il Giubileo piange Pascale
Giubileo dei Giovani 2025: Roma accoglie 1,5 milioni da 146 Paesi, ma piange la morte dell...
03/08/2025
Il Papa al milione di giovani: amicizia, giustizia e scelte radicali
Papa Leone XIV accende il Giubileo dei Giovani 2025 con un messaggio potente su amicizia, ...
Trovati 25 record
Pagina
3
  • POSTE25 720