• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Torino capitale mondiale del gusto: gli Oscar della cucina arrivano in Italia

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Torino capitale mondiale del gusto: gli Oscar della cucina arrivano in Italia

Torino si trasforma nella capitale globale dell’enogastronomia ospitando, per la prima volta in Italia, i prestigiosi World’s 50 Best Restaurants Awards. Dal 16 al 20 giugno, il Lingotto accoglie chef stellati, esperti del settore e appassionati da ogni parte del mondo.

Torino capitale mondiale del gusto: gli Oscar della cucina arrivano in Italia

Si tratta di un evento di caratura internazionale, paragonabile agli Oscar del cinema per impatto e visibilità nel settore del food: una celebrazione della cultura culinaria, dell’innovazione gastronomica e dell’eccellenza italiana nel mondo.

Torino e il suo ruolo da protagonista
La scelta del capoluogo piemontese non è casuale. Torino, già culla di movimenti gastronomici come Slow Food e forte di una tradizione che unisce l’eleganza sabauda al fermento creativo contemporaneo, offre una cornice ideale per l’edizione 2025 del premio. L’evento, che comprende masterclass, cene esclusive, tavole rotonde e degustazioni, punta a valorizzare le eccellenze locali insieme ai talenti internazionali. Il Lingotto, simbolo della trasformazione industriale e culturale della città, si conferma epicentro di un’agenda fittissima e glamour.

Chef, sommelier e racconti di gusto
La settimana torinese vede sfilare i grandi nomi della ristorazione mondiale. Oltre ai 50 finalisti che ambiscono al titolo di miglior ristorante del mondo, si attendono figure di riferimento come Massimo Bottura, che giocherà in casa, ma anche il danese Rasmus Kofoed, la colombiana Leonor Espinosa e il peruviano Virgilio Martínez. La competizione è sempre più globale, con un’attenzione crescente alla sostenibilità, alla ricerca e alle contaminazioni culturali. Il premio, infatti, non valuta solo la qualità dei piatti, ma anche l’approccio etico e l’esperienza complessiva proposta dai ristoranti.

Un’occasione per il turismo e il made in Italy
L’indotto per Torino è significativo: si stimano migliaia di presenze tra turisti, giornalisti e addetti ai lavori, con ricadute economiche e d’immagine notevoli. I riflettori internazionali sono puntati sull’Italia non solo per la tradizione, ma per la sua capacità di reinventarsi. Gli eventi collaterali, organizzati anche in collaborazione con la Regione Piemonte e il Comune di Torino, spaziano dalla valorizzazione dei vini autoctoni alle dimostrazioni di cucina live, con un forte coinvolgimento del pubblico.

Lo storytelling del gusto e la visione globale
Il format dei World’s 50 Best è noto per saper raccontare, attraverso i protagonisti e i luoghi, le trasformazioni in atto nel mondo della cucina. La presenza in Italia rappresenta una consacrazione della sua centralità culturale, ma anche un’apertura verso nuove sfide e dialoghi globali. Dal tema dell’agricoltura rigenerativa all’uso di tecnologie innovative in cucina, l’edizione torinese si preannuncia come una delle più ricche e discusse di sempre. E per chi ama il buon cibo, sarà un’occasione irripetibile per entrare in contatto con il futuro della tavola.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 43 record
Pagina
2
18/07/2025
Assicurazione obbligatoria per docenti e studenti, dal 2025 cambia tutto
Assicurazione obbligatoria per docenti e studenti, dal 2025 cambia tutto
18/07/2025
Vacanze, scatta il primo grande esodo estivo: traffico in aumento su tutta la rete Anas
Con il terzo fine settimana di luglio prende ufficialmente il via la prima fase dell’esodo...
18/07/2025
Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione: Salvini ora rischia in Cassazione
La Procura di Palermo ha deciso di impugnare la sentenza di assoluzione di Matteo Salvini ...
18/07/2025
Ue, via libera al 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: “Colpita la macchina da guerra”
Il Consiglio Affari generali dell’Unione Europea ha dato il via libera al diciottesimo pac...
18/07/2025
Scossa a Napoli, magnitudo 4.0: paura e strade piene a Bagnoli
Alle 9:14 di questa mattina Napoli è stata svegliata da una forte scossa di terremoto di m...
18/07/2025
Trump e la lettera hard a Epstein: minaccia cause al Wsj
Un biglietto hard del 2003 attribuito a Trump riemerge nei dossier Epstein. L'ex president...
Trovati 43 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25