• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Turchia: Erdogan vince le presidenziali, governerà per altri cinque anni

- di: Redazione
 
Turchia: Erdogan vince le presidenziali, governerà per altri cinque anni
Recep Tayyip Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali in Turchia, assicurandosi il terzo mandato quinquennale.
Al potere da vent'anni (compresi quelli da primo ministro), Erdogan (quando lo spoglio è praticamente ultimato) ha ottenuto il 52,14% dei voti, contro il 47,87% del suo avversario Kemal Kiliçdaroglu. Nel suo primo intervento, dopo che la commissione elettorale ha fornito la stima ufficiosa dei voti, Erdogan, parlando davanti alla sua abitazione, a Istanbul, ha detto che ''la nostra nazione ci ha affidato la responsabilità di governare il Paese per i prossimi cinque anni. L'unico vincitore oggi è la Turchia''.

Turchia: Erdogan vince le presidenziali, governerà per altri cinque anni

Kemal Kiliçdaroglu, dopo il discorso di Erdogan, ha detto di ''essere triste per la Turchia'' e che continuerà ''a lottare per il suo Paese''.
Dopo aver notato il ritardo nel conteggio dei voti, Kiliçdaroglu ha detto che sembrava destinato a perdere le elezioni più ingiuste degli ultimi anni e che ''i risultati dimostrano la volontà del popolo di sbarazzarsi di un governo autoritario''. Nonostante i risultati non siano ufficiali, il presidente russo Vladimir Putin ha già inviato un messaggio di congratulazioni a Erdogan, nel quale si legge che la vittoria ''è il risultato del vostro lavoro alla guida della Turchia e una chiara prova del sostegno del popolo turco nei vostri sforzi per rafforzare la sovranità statale e perseguire una politica estera indipendente''- Messaggi di congratulazioni sono arrivati anche dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, da quello francese Emmanuel Macron, da quello ucraino Volodymyr Zelensky e dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Ai 60 milioni di elettori della Turchia (quelli della diaspora avevano già votato) sono state offerte due visioni di Paese, società e governance: la stabilità a rischio autocrazia con Recep Tayyip Erdogan o il promesso ritorno allo stato di diritto e giustizia, nelle sue parole, con il suo avversario, un ex alto funzionario statale di 74 anni.
L'economia non si è imposta nel dibattito nazionale nonostante l'inflazione intorno al 40% e il crollo della moneta nazionale, che incide fortemente sul potere d'acquisto della popolazione. .
Anche le zone devastate dal terremoto del 6 febbraio, che ha provocato almeno 50.000 morti e tre milioni di sfollati, avevano riposto massicciamente la loro fiducia nel capo dello Stato, che ha moltiplicato generosità e promesse di ricostruzione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720