• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Turismo - Swg e Confturismo-Confcommercio: "9 milioni di italiani già pronti a partire"

- di: Daniele Minuti
 
Turismo - Swg e Confturismo-Confcommercio: '9 milioni di italiani già pronti a partire'
Un sondaggio condotto da Swg e Confturismo-Confcommercio mostra che continua a crescere la voglia negli italiani di andare in vacanza quest'estate, specie alla luce della possibilità di veder sollevate la maggior parte delle misure restrittive anti Covid.
Sono circa 9 milioni i cittadini che hanno già deciso dove e quando andare in vacanza, mentre ammonta a 16 milioni la quota di chi deve ancora scegliere, sa già che dovrà rinunciare al viaggio estivo oppure è conscio di non poterlo fare.

Il principale problema che si pone sarà l'accavallarsi dei periodi richiesti, in particolare per chi vorrà fare un viaggio che supererà la settimana: il 60% degli intervistati vuole partire fra la seconda metà di luglio e l'inizio di agosto, con invece la prima metà di luglio e settembre che sommati non raggiungono il 25% delle preferenze.
A questa va anche aggiunta la "rinnovata" fiducia verso i viaggi all'estero grazie all'accelerazione della campagna vaccinale unita all'introduzione del green pass europeo, salita al 20% dal 13% riscontrato ad aprile. L'80% degli italiani però resterà comunque in Italia (prevalentemente mete balneari), con però Spagna, Grecia e Francia che saranno destinazioni preferite per chi varca i confini.

Il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè, ha commentato i risultati del sondaggio: "Quella in cui ci troviamo è una fase cruciale, in cui ci si gioca tutto, non soltanto i risultati dell'estate 2021 ma anche il posizionamento competitivo del nostro paese nei prossimi anni sul mercato mondiale del turismo. C'è bisogno di prendere scelte veloci e giocare d'anticipo sulla concorrenza, tali scelte su come riaprire ai flussi turistici, in particolare quelli provenienti dall'estero, le decisioni su quali strumenti usare, su che tempistiche adottare e quali messaggi mandare, dovranno nascere dal dialogo fra categorie ed istituzioni come da mesi accade negli altri paesi. Una nuova estate con pochi stranieri e turisti italiani che si spostano in un periodo ristretto è lo scenario che va evitato a ogni costo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
23/09/2025
Un’italiana alla guida di Deutsche Bahn: la sfida di Evelyn Palla
Evelyn Palla, manager altoatesina, è la nuova CEO della Deutsche Bahn. Obiettivo: riportar...
23/09/2025
Lo Stato rifiorisce: patrimonio pubblico che diventa volano urbano
Rigenerazione, sostenibilità e giovani: il Demanio investe 3,9 miliardi per trasformare ca...
22/09/2025
Si è chiusa l’Opas: Mps all’86,33% di Mediobanca
Chiusura dell’Opas Mps su Mediobanca: adesioni all’86,33%, delisting e integrazione in vis...
22/09/2025
Ferrero, premio record fino a 2.580 € e welfare: accordo 2024-2025
Ferrero riconosce ai dipendenti un premio fino a 2.580 € lordi, con erogazione a ottobre 2...
22/09/2025
IBL: Tassa sui buyback bancari? Una doppia mossa sbagliata
L’Istituto Bruno Leoni critica la tassa sui buyback bancari: misura inefficace che colpisc...
22/09/2025
Milano resiste, Europa in rosso: oro corre, auto affondano
Piazza Affari chiude piatta con Lottomatica in rally. Oro ai massimi, petrolio debole, spr...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720