• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ucraina: Meta scopre 'rete tentacolare' di disinformazione russa

- di: Redazione
 
Ucraina: Meta scopre 'rete tentacolare' di disinformazione russa
Meta ha annunciato di avere individuato una ''rete tentacolare di disinformazione originaria della Russia'' che ''ha cercato di utilizzare centinaia di account di social media falsi e dozzine di siti Web di notizie false per diffondere punti di discussione del Cremlino sull'invasione dell'Ucraina''. Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, ha affermato di aver identificato e disabilitato l'operazione prima che potesse ottenere un vasto pubblico. Facebook ha qundi affermato che è stato il più grande e complesso sforzo di propaganda russa che abbia trovato dall'inizio dell'invasione.
L'operazione ha coinvolto più di 60 siti Web creati per imitare siti di notizie legittimi, tra cui il quotidiano The Guardian nel Regno Unito e il tedesco Der Spiegel. Invece delle notizie reali riportate, i siti falsi contenevano collegamenti alla propaganda russa e alla disinformazione sull'Ucraina. Più di 1.600 account Facebook falsi sono stati utilizzati per diffondere la propaganda al pubblico in Germania, Italia, Francia, Regno Unito e Ucraina.

Ucraina: Meta scopre 'rete tentacolare' di disinformazione russa

I risultati hanno messo in evidenza sia la promessa delle società di social media di sorvegliare i propri siti, sia il pericolo che la disinformazione continua a rappresentare.
Gli account di social media falsi sono stati utilizzati per diffondere collegamenti a notizie false e altri post e video filo-russi su Facebook e Instagram, nonché su piattaforme tra cui Telegram e Twitter. La rete è stata attiva per tutta l'estate.
"In alcune occasioni, il contenuto dell'operazione è stato amplificato dalle pagine Facebook ufficiali delle ambasciate russe in Europa e in Asia - ha detto David Agranovich, di Meta -. Penso che questa sia probabilmente la più grande e complessa operazione di origine russa che abbiamo interrotto dall'inizio della guerra in Ucraina all'inizio di quest'anno".
A scoprire per primi le attività nella rete sono dei giornalisti investigativi in Germania. Quando Meta ha iniziato le sue indagini ha scoperto che molti degli account falsi erano già stati rimossi dai sistemi automatizzati di Facebook. Migliaia di persone stavano seguendo le pagine Facebook della rete quando sono state disattivate all'inizio di quest'anno.

I ricercatori hanno affermato di non poter attribuire direttamente la rete al governo russo. Ma Agranovich ha notato il ruolo svolto dai diplomatici russi e ha affermato che l'operazione si basava su alcune tattiche sofisticate, incluso l'uso di più lingue e siti Web di impostori accuratamente costruiti.

Dall'inizio della guerra a febbraio, il Cremlino ha utilizzato la disinformazione online e le teorie del complotto nel tentativo di indebolire il sostegno internazionale all'Ucraina. Gruppi legati al governo russo hanno accusato l'Ucraina di organizzare attacchi, accusato la guerra di accuse infondate sullo sviluppo di armi biologiche statunitensi e descritto i
I ricercatori di Meta Platforms hanno anche scoperto una rete molto più piccola che ha avuto origine in Cina e ha tentato di diffondere contenuti politici divisivi negli Stati Uniti
L'operazione ha raggiunto solo un piccolo pubblico statunitense.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720