• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

UniCredit: 5,6 miliardi di nuovi prestiti alle PMI grazie a tre operazioni di cartolarizzazione sintetica garantite dalla BEI

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit: 5,6 miliardi di nuovi prestiti alle PMI grazie a tre operazioni di cartolarizzazione sintetica garantite dalla BEI
Il Gruppo UniCredit e il Gruppo BEI hanno annunciato la conclusione di tre diverse operazioni di cartolarizzazione sintetica di portafogli creditizi, che permetteranno alla Banca di sostenere Piccole e e Medie Imprese italiane, tedesche e bulgare con prestiti per un valore totale di 5 miliardi di euro.

UniCredit: 5,6 miliardi di nuovi prestiti alle PMI italiane ed estere

Le cartolarizzazioni di portafogli sono di un valore totale di 4,7 miliardi di euro così divisi: un portafoglio da 1,7 miliardi di euro di prestiti in Italia  grazie anche la garanzia del FEI sulla tranche junior (che permetterà di erogare entro il prossimo anno 1,8 miliardi di nuovi prestiti); UniCredit Bank ha cartolarizzato un portafoglio di prestiti alle imprese tedesche per 2 miliardi di euro, sempre grazie alla garanzia del FEI sulla tranche junior (per prestiti a tassi agevolati per 2,5 miliardi entro metà 2024); UniCredit Bulbank ha effettuato una cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di prestiti alle imprese del valore di 1 miliardo di euro a fronte della quale la banca prevede di erogare nuovi finanziamenti a tassi agevolati alle PMI del Paese.

Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit (nella foto), ha commentato: "Le PMI europee sono il motore della nostra economia ed è nostra responsabilità aiutarle ad avere successo e sostenerle nei momenti difficili. Questi 5 miliardi di euro di nuovi prestiti testimoniano il nostro costante impegno in tal senso, reso ancora più forte dalla lunga collaborazione con la BEI. Questi fondi potranno costituire per le imprese, e per tutti i loro dipendenti, l'aiuto concreto di cui hanno bisogno per continuare a servire i loro clienti e le comunità in cui operano".

Gelsomina Vigliotti, Vice-Presidente BEI, ha aggiunto: "Solo nel 2021, il Gruppo BEI ha sostenuto oltre 430.000 PMI europee con 45 miliardi di euro e, grazie alla storica e solida partnership fra il Gruppo BEI e il Gruppo UniCredit, le piccole e medie imprese italiane, tedesche e bulgare potranno beneficiare di altri 5 miliardi di nuova finanza per sostenere le loro esigenze di liquidità e di capitale circolante. Queste operazioni dimostrano, ancora una volta, la vicinanza del Gruppo BEI al tessuto imprenditoriale europeo e UniCredit si è rivelato ancora una volta un partner chiave per favorire l'accesso al credito e per raggiungere il maggior numero di imprese in Europa".

Alain Godard, CEO del FEI, ha concluso: "Grazie a queste operazioni siglate con UniCredit, migliaia di imprese europee potranno investire nella loro crescita e nel loro sviluppo a medio e lungo termine. Il Fondo Europeo di Garanzia, messo in campo a tempo di record dal Gruppo BEI, si è rivelato uno strumento fondamentale per fornire alle PMI la liquidità necessaria per superare la crisi".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720