• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit-Commerzbank, Lagarde: "Le fusioni creano vantaggi"

- di: Redazione
 
UniCredit-Commerzbank, Lagarde: 'Le fusioni creano vantaggi'
La figura di presidente della Bce, è noto, deve mantenere un distacco istituzionale dalla quotidianità, ma non c’è dubbio che quanto dichiarato da Christine Lagarde è un sostanziale endorsement ''politico'' all'operazione UniCredit-Commerzbank.

UniCredit-Commerzbank, Lagarde: "Le fusioni creano vantaggi"

''Credo" - ha detto Lagarde in un’audizione alla commissione Affari economici del Parlamento Europeo - "che le fusioni transfrontaliere che producono grandi istituzioni bancarie, che possono competere per scala e spessore con grandi istituzioni comprese quelle statunitensi e cinesi, creino grandi vantaggi e siano desiderabili. Non commento specifiche fusioni, non è nel mio ruolo, che invece è di supervisione riguardo al fatto che le regole siano rispettate e i criteri siano soddisfatti''.

''Ogni tentativo, specie se su basi transfrontaliere, di allargare, approfondire e rafforzare le banche europee"  - ha aggiunto - "porta un vantaggio, tenendo a mente che non tutte le fusioni vanno bene e ci sono punti deboli e rischi che vanno considerati nel processo, e questo deve essere fatto dagli stakeholder. Vi posso assicurare che la Bce, attraverso il braccio di supervisione e verifica, farà il suo lavoro nel verificare la proposta che sarà avanzata''.

Lagarde ha inserito questi commenti nell'ambito di un più ampio intervento, in cui ha sottolineato che ''il mondo sta cambiando rapidamente e l'Europa sta restando indietro. La diagnosi e la soluzione sono chiare: l'Ue deve unirsi e affrontare le sfide strutturali per aumentare la propria competitività. Far progredire l'Unione dei mercati dei capitali è parte importante di questo programma, ma non è l'unica. Saranno necessari anche sforzi significativi per rafforzare la resilienza economica dell'Europa e decarbonizzare l'economia. Questo richiederà investimenti sostanziali nei prossimi anni, che devono provenire sia da fonti private che pubbliche". La presidente della Bce ha poi esortato istituzioni Ue a realizzare il ''piano Draghi'': ''L’Europa affronta sfide significative e nei prossimi cinque anni dovranno essere prese decisioni critiche''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
22/07/2025
Le ultime parole di Laura Santi: “non potete capire che senso di libertà”
Il gesto lucido di Laura Santi, attivista e giornalista, riapre il dibattito sul suicidio ...
22/07/2025
Recupero di materie prime dai rifiuti elettronici: accordo fra Iren ed Egyptian Electronics Recycling
Iren ha siglato un protocollo d'intesa con l'azienda egiziana Egyptian Electronics Recycli...
22/07/2025
Il Gruppo Hera cresce nell’Industrial Waste acquistando Ambiente Energia
Hera: perfezionato l'acquisto dell'intero capitale sociale di Ambiente Energia da Manifatt...
22/07/2025
Poste Italiane, ricavi record e utile in crescita: al rialzo le stime per il 2025
Poste Italiane chiude il primo semestre dell’anno con numeri che confermano il momento pos...
22/07/2025
Dazi Usa al 30%, l’allarme di Orsini (Confindustria): “Serve un fronte europeo”
Confindustria mette nero su bianco le conseguenze di un’eventuale impennata dei dazi statu...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25