• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

UniCredit Foundation lancia bandi 2023 per un totale di 1,5 milioni di euro

- di: Redazione
 
UniCredit Foundation lancia bandi 2023 per un totale di 1,5 milioni di euro

UniCredit Foundation ha comunicato il lancio, anche per il 2023, di una serie di bandi con focus su Economia e Finanza e rivolti a tutti i Paesi in cui UniCredit opera. Si tratta di bandi a favore di neolaureati e ricercatori europei (8 concorsi per 29 borse di studio e di ricerca, assegnate esclusivamente per merito) dal valore totale di circa 1,5 milioni di euro. Concorsi con cui l'Istituto mira a supportare la specializzazione all'estero degli studenti e a favorire il rientro dei cervelli.

 

UniCredit Foundation lancia bandi 2023 per un totale di 1,5 milioni di euro

 

La nota di UniCredit recita: "Attraverso le Borse di studio CrivelliMarco Fanno e Saccomanni, la Fondazione offre ai migliori talenti l'opportunità di iscriversi a prestigiosi programmi di dottorato (PHD) in Economia e Finanza presso rinomate università internazionali, tra cui Harvard, Princeton, Chicago Booth, Stanford e MIT. Le Borse di studio sono sette, da 65.000 euro ciascuna, per un totale di 455.000 euro. 

Inoltre, UniCredit Foundation promuove otto Masterscolarship del valore di circa 40.000 euro ciascuna, per un totale di 300.000 euro. Queste borse consentono agli studenti di partecipare a programmi di Master di un anno presso rinomate università europee come Barcelona School of Economics, London School of Economics, Mannheim University, Oxford University, Sciences Po, Stockholm School of Economics, Toulose School of Economics e Università Bocconi di Milano.

 Nell'ambito del sostegno alla ricerca, e del rientro dei cervelli, la Fondazione ha poi stanziato 655.000 euro per il 2023. In questo contesto si inseriscono i bandi rivolti direttamente ai dipartimenti universitari impegnati a richiamare i talenti, quali il concorso Foscolo Europe Top-up Fellowship (3 borse triennali da 150.000 euro ognuna) e il Marco Fanno Fellowship, rivolto esclusivamente alle università pubbliche italiane (2 borse triennali da 60.000 euro ognuna).

 Inoltre, grazie al Modigliani Research Grant sono messe a disposizione 4 borse biennali del valore di 20.000 euro ciascuna a favore di ricercatori di qualsiasi università europea per lo svolgimento di un progetto di ricerca in economia o finanza. Infine, grazie all'Econ Job Market Best Paper Award, in collaborazione con European Economic Association, verranno erogati 5 grant da 1.000 euro per miglior paper presentato da giovani economisti".

 

Andrea Orcel, Presidente di UniCredit Foundation, che ha recentemente premiato circa 40 studenti e ricercatori che nel 2022 sono risultati vincitori dei concorsi lanciati dalla Fondazione, con un ammontare complessivo di circa 1,5 milioni di euro, ha commentato: "Siamo estremamente orgogliosi di confermare il nostro sostegno costante ai giovani e alla loro istruzione attraverso i nuovi bandi 2023. Crediamo fermamente che sia fondamentale lanciare iniziative di tale portata per offrire pari opportunità educative alle prossime generazioni europee. Questo è il nostro scopo principale e la Fondazione si impegna incessantemente nel mettere in campo tutte le risorse possibili per realizzarlo. Continueremo a lavorare con passione e determinazione per costruire un futuro migliore, in cui l'istruzione diventi un trampolino di lancio verso il successo e la crescita delle nostre comunità".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720