• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit lancia la terza edizione di "Road to Social Change"

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit lancia la terza edizione di 'Road to Social Change'
La nuova edizione di "Road to Social Change", percorso organizzato da UniCredit e finalizzato a supportare la crescita nelle competenze e la collaborazione fra organizzazioni Profit, Non Profit e Istituzioni, è pronta a partire: il tema portante di quest'anno sarà la sostenibilità integrale vista come motore di sviluppo delle comunità e come driver di crescita dell'economia dei territori.

UniCredit lancia la terza edizione di "Road to Social Change"

Il programma (totalmente gratuito e giunto alla sua terza edizione) è stato ideato con la collaborazione di AICCON, Politecnico di Milano - Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture EST e TechSoup. La sua presentazione è arrivata nel primo di quattro incontri, intitolato "Verso una transizione ecologica inclusiva" e svoltosi a Vicenza, presso la sede della FITT Spa.

Sono circa 4.000 i partecipanti che hanno preso parte alle prime due edizioni, con l'assegnazione di oltre 770 Open Badge tra I e II livello (certificazione digitale delle competenze acquisite) per i 500 partecipanti che hanno superato il test finale per diventare Social Change Manager. Lo stesso percorso sarà riproposto quest'anno, tramite 3 Digital Talk Nazionali e un evento di chiusura per confrontarsi sui trend legati al mondo dell'innovazione.
Negli eventi successivi, si toccheranno temi come dimensione sociale, competitività, nuovi modelli di governance, interdipendenza fra la dimensione economica, quella ambientale e quella sociale.

Remo TaricaniDeputy Head di UniCredit Italia (nella foto), ha commentato: "La sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, è parte integrante delle strategie di UniCredit. Penso, per esempio, ai due Senior Green Bond emessi per complessivi 2 miliardi di euro, al primo social bond da 155 milioni di euro e, ancora, alle 50 mila persone che abbiamo coinvolto nelle nostre iniziative di sensibilizzazione sui temi ESG. Con Road to Social Change intendiamo favorire le contaminazioni tra mondo delle imprese, associazioni Non Profit ed enti pubblici con percorsi di education per la formazione di nuove professionalità centrate sulla dimensione sociale del business".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25