• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit lancia la terza edizione di "Road to Social Change"

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit lancia la terza edizione di 'Road to Social Change'
La nuova edizione di "Road to Social Change", percorso organizzato da UniCredit e finalizzato a supportare la crescita nelle competenze e la collaborazione fra organizzazioni Profit, Non Profit e Istituzioni, è pronta a partire: il tema portante di quest'anno sarà la sostenibilità integrale vista come motore di sviluppo delle comunità e come driver di crescita dell'economia dei territori.

UniCredit lancia la terza edizione di "Road to Social Change"

Il programma (totalmente gratuito e giunto alla sua terza edizione) è stato ideato con la collaborazione di AICCON, Politecnico di Milano - Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture EST e TechSoup. La sua presentazione è arrivata nel primo di quattro incontri, intitolato "Verso una transizione ecologica inclusiva" e svoltosi a Vicenza, presso la sede della FITT Spa.

Sono circa 4.000 i partecipanti che hanno preso parte alle prime due edizioni, con l'assegnazione di oltre 770 Open Badge tra I e II livello (certificazione digitale delle competenze acquisite) per i 500 partecipanti che hanno superato il test finale per diventare Social Change Manager. Lo stesso percorso sarà riproposto quest'anno, tramite 3 Digital Talk Nazionali e un evento di chiusura per confrontarsi sui trend legati al mondo dell'innovazione.
Negli eventi successivi, si toccheranno temi come dimensione sociale, competitività, nuovi modelli di governance, interdipendenza fra la dimensione economica, quella ambientale e quella sociale.

Remo TaricaniDeputy Head di UniCredit Italia (nella foto), ha commentato: "La sostenibilità, in tutte le sue declinazioni, è parte integrante delle strategie di UniCredit. Penso, per esempio, ai due Senior Green Bond emessi per complessivi 2 miliardi di euro, al primo social bond da 155 milioni di euro e, ancora, alle 50 mila persone che abbiamo coinvolto nelle nostre iniziative di sensibilizzazione sui temi ESG. Con Road to Social Change intendiamo favorire le contaminazioni tra mondo delle imprese, associazioni Non Profit ed enti pubblici con percorsi di education per la formazione di nuove professionalità centrate sulla dimensione sociale del business".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25