• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

UniCredit e SACE: finanziamenti da 6,8 milioni totali a supporto della crescita del Gruppo Fantic

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit e SACE: finanziamenti da 6,8 milioni totali a supporto della crescita del Gruppo Fantic
UniCredit e SACE sostengono i progetti di crescita del Gruppo Fantic con una duplice operazione di finanziamento: l'Istituto ha strutturato in favore delle aziende del Gruppo due operazioni, entrambe assistite da Garanzia SACE, per un valore totale di 6,8 milioni di euro

UniCredit e SACE sostengono la crescita del Gruppo Fantic

La prima (1,8 milioni di euro) è a favore di Bottecchia, storico brand di bici di qualità, a supporto del ripristino e rilancio della propria capacità produttiva nel nuovo stabilimento di 7000 metri quadrati, situato a Piove di Sacco (PD), dopo l'incendio che ha colpito il sito di Cavarzere nel settembre scorso. I 5 milioni di euro restanti vanno invece a Fantic Motor, tramite un finanziamento "Futuro Sostenibile Certificato", in modo da sostenere i suoi piani di sviluppo sostenibile. supportarne gli ambiziosi piani di sviluppo sostenibile nel segmento della mobilità elettrica urbana.

Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit (nella foto), ha commentato: "Questo intervento ha per noi di UniCredit una grande valenza simbolica per più motivi. In primo luogo, ci permette di contribuire fattivamente al rilancio di un grande marchio del Made in Italy come Bottecchia e, analizzando invece l'intervento di supporto a favore di Fantic Motor, ribadisce la nostra volontà di proporci come partner di riferimento per le numerose realtà imprenditoriali interessate a intraprendere piani di crescita sostenibili a 360 gradi. Da ultimo mi piace sottolineare la valenza territoriale dell'operazione di supporto a due eccellenze del Nord Est, unitesi per contribuire fattivamente allo sviluppo di questo territorio".

Denis Marchetto, Group CFO di Fantic Motor, ha aggiunto: "Il Gruppo Fantic sta crescendo in maniera costante dal 2015 (il fatturato è passato da meno di 1 Mil/€ agli attuali 180 Mil/€ in 7 anni) sia aumentando progressivamente le offerte di prodotti ai nostri clienti sia potenziando la distribuzione nei mercati europei e mondiali. Dopo grandi risultati con la gamma moto ed ebikes, oltre a strategiche acquisizioni per tutto il gruppo come quella di Motori Minarelli, ora le nuove sfide saranno, da un lato, il grande rilancio di Bottecchia per la quale abbiamo grandissimi progetti sinergici al nostro mondo ebike e ad F.Moser. e dall'altro, che riguarda direttamente Fantic, un significativo potenziamento delle soluzioni per la mobilità sostenibile, l'urban e la green mobility. Tutto ciò sarà possibile solo grazie a strategiche partnership come quella con Unicredit che contribuiranno in maniera determinante ad un percorso di trasformazione necessaria".

Marco Martincich, Responsabile Mid Corporate Nord Est di SACE, ha concluso: "Siamo lieti di essere nuovamente al fianco di Fantic Motor, storico marchio italiano attivo nella produzione e commercializzazione di motocicli ed e-bike, questa volta insieme a Bottecchia, altra realtà storica e portavoce del Made in Italy. In linea con gli obiettivi del piano industriale INSIEME 2025, noi di SACE confermiamo il nostro impegno nel rilanciare la capacità produttiva e lo sviluppo sostenibile delle imprese italiane".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720