• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record
L'anno appena concluso ha fatto registrare numeri eccezionali per il settore italiano dell'innovazione e UniCredit è stata un fattore rilevante: secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, gli investimenti per il 2021 nelle Startup innovative hanno raggiunto quota 1,461 i miliardi di euro (+118% su base annuale e dato più alto nella storia del Paese).

UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record

L'Istituto vuole continuare quindi a supportare la tendenza intensificando il suo già altissimo impegno a riguardo: sono state infatti aperte le iscrizioni per la nona edizione dell'UniCredit Start Lab, piattaforma di business e innovazione dedicata a startup e PMI italiane "Tech" considerate a elevato potenziale (settori di riferimento: Clean Tech, Innovative Made in Italy, Digital, Life Science e Impact Innovation). Inoltre è stata lanciata la seconda edizione di StartUp Plus, iniziativa che lo scorso anno ha coinvolto 1.300 innovatori da tutto il Paese.

Al laboratorio parteciperanno 10 startup per ognuna delle categorie e avranno accesso ad attività sistematiche di business e investment matching con controparti industriali e finanziarie che fanno parte della rete di UniCredit, oltre che training manageriale e workshop tematici, un programma di mentorship dedicata e un gestore UniCredit ad hoc.

Massimiliano Mastalia, Responsabile Corporate di UniCredit Italia, ha commentato: "In Italia abbiamo una quota di mercato del 18 per cento delle start up e PMI innovative, un segmento importante della nostra economia cui UniCredit non ha mai fatto venire meno il proprio sostegno. Ora la sfida è aiutare i protagonisti dell'ecosistema dell'innovazione italiano ad ampliare la sfera d'azione, promuovendo progetti e collaborazioni in nuovi comparti produttivi e intercettando traiettorie di sviluppo tanto virtuose quanto imprescindibili, come quelle riguardanti la sostenibilità e l'imprenditoria femminile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
04/11/2025
Giovani imprenditori, meno sportello e più app
Il 67% resta fedele alle banche tradizionali, ma solo uno su due le considera centrali. La...
04/11/2025
Manovra, Confindustria: “Bene iperammortamento e Zes, ma servono certezze”
Tarquini: “Le imprese hanno bisogno di stabilità, non di bonus a scadenza. Il Mezzogiorno ...
04/11/2025
Big data, l’Italia cresce ma resta indietro
Il mercato vola a 4,1 miliardi (+20%) ma le aziende non sono pronte per l’intelligenza art...
04/11/2025
Nokia lascia la Borsa di Parigi: “Troppi costi, pochi scambi”
Il colosso finlandese concentrerà le quotazioni su Helsinki e New York. Un altro segnale d...
04/11/2025
Luiss Business School lancia la campagna di brand awareness A World Ahead
Luiss Business School lancia la campagna di brand awareness "A World Ahead"
04/11/2025
Edufin Index 2025: alfabetizzazione finanziaria ferma a 56 su 100
Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi presentano il 4° Rapporto con il...
Trovati 86 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720