• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

Nonostante i buoni risultati conseguiti nel 2024, il titolo Unicredit registra un calo del 3,5%, con il valore delle azioni che scende a 45,5 euro. Il dato è accompagnato da un'intensa attività di scambi, che ha già superato i 245 milioni di euro.

Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

Nonostante questa flessione, il trend di lungo periodo dell'istituto bancario rimane ampiamente positivo. Dall'inizio del 2025, la performance azionaria ha registrato un incremento superiore al 18%, segnalando la solidità dell’istituto e la fiducia del mercato.

Utile in crescita e RoTE al 21%
L'anno passato ha segnato una crescita dell’utile netto, che ha raggiunto i 9,3 miliardi di euro, segnando un aumento dell’8,1% rispetto al 2023 e superando le previsioni degli analisti. Anche l’utile netto contabile si è attestato a 9,7 miliardi di euro, con un incremento del 2%.

Uno degli indicatori più significativi della redditività bancaria, il Return on Tangible Equity (RoTE), si è attestato al 21%, confermando la capacità di generare valore per gli azionisti.

Andrea Orcel su Commerzbank: "Aspettiamo le elezioni prima di agire"
In un'intervista rilasciata alla CNBC, il CEO Andrea Orcel ha parlato della possibile operazione su Commerzbank, affermando che serviranno "almeno 3-4 trimestri di riflessione" prima di prendere una decisione.

"Abbiamo fatto un investimento su alcune premesse che ora purtroppo sono cambiate", ha dichiarato Orcel, facendo riferimento all'incertezza politica in Germania. "Adesso ci sono delle elezioni, aspettiamo di vedere la fine di queste elezioni, vedere il nuovo Governo e vedere i fatti".

Il numero uno di Unicredit si è comunque detto fiducioso sulla possibilità di portare avanti il progetto, dichiarando: "Io sono personalmente convinto di riuscire a convincere tutti, ci sarà valore per tutte e due le banche, per i loro azionisti, per la Germania e per l'Europa".

Orcel ha concluso sottolineando che il tempo necessario per attendere le decisioni politiche offrirà anche l'opportunità di analizzare il nuovo piano industriale di Commerzbank e la sua attuazione, elementi fondamentali per valutare la bontà di un'eventuale operazione.

Il futuro di Unicredit tra crescita e incertezze geopolitiche

Sebbene la banca abbia chiuso il 2024 con numeri solidi e un inizio d'anno positivo in termini di performance azionaria, restano aperti diversi fronti strategici. L’operazione Commerzbank e l’evoluzione dello scenario economico europeo potrebbero influenzare il futuro di Unicredit nei prossimi trimestri.

Il mercato, intanto, osserva con attenzione le prossime mosse della banca guidata da Andrea Orcel, il cui obiettivo rimane quello di rafforzare la posizione di Unicredit in Europa, bilanciando opportunità di crescita con le incognite legate al contesto macroeconomico e politico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
6
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
Trovati 57 record
Pagina
6
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720