• Intesa Nov 24 8501

Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

Nonostante i buoni risultati conseguiti nel 2024, il titolo Unicredit registra un calo del 3,5%, con il valore delle azioni che scende a 45,5 euro. Il dato è accompagnato da un'intensa attività di scambi, che ha già superato i 245 milioni di euro.

Unicredit in calo: volumi oltre i 245 milioni di euro, ma bilancio 2025 resta positivo

Nonostante questa flessione, il trend di lungo periodo dell'istituto bancario rimane ampiamente positivo. Dall'inizio del 2025, la performance azionaria ha registrato un incremento superiore al 18%, segnalando la solidità dell’istituto e la fiducia del mercato.

Utile in crescita e RoTE al 21%
L'anno passato ha segnato una crescita dell’utile netto, che ha raggiunto i 9,3 miliardi di euro, segnando un aumento dell’8,1% rispetto al 2023 e superando le previsioni degli analisti. Anche l’utile netto contabile si è attestato a 9,7 miliardi di euro, con un incremento del 2%.

Uno degli indicatori più significativi della redditività bancaria, il Return on Tangible Equity (RoTE), si è attestato al 21%, confermando la capacità di generare valore per gli azionisti.

Andrea Orcel su Commerzbank: "Aspettiamo le elezioni prima di agire"
In un'intervista rilasciata alla CNBC, il CEO Andrea Orcel ha parlato della possibile operazione su Commerzbank, affermando che serviranno "almeno 3-4 trimestri di riflessione" prima di prendere una decisione.

"Abbiamo fatto un investimento su alcune premesse che ora purtroppo sono cambiate", ha dichiarato Orcel, facendo riferimento all'incertezza politica in Germania. "Adesso ci sono delle elezioni, aspettiamo di vedere la fine di queste elezioni, vedere il nuovo Governo e vedere i fatti".

Il numero uno di Unicredit si è comunque detto fiducioso sulla possibilità di portare avanti il progetto, dichiarando: "Io sono personalmente convinto di riuscire a convincere tutti, ci sarà valore per tutte e due le banche, per i loro azionisti, per la Germania e per l'Europa".

Orcel ha concluso sottolineando che il tempo necessario per attendere le decisioni politiche offrirà anche l'opportunità di analizzare il nuovo piano industriale di Commerzbank e la sua attuazione, elementi fondamentali per valutare la bontà di un'eventuale operazione.

Il futuro di Unicredit tra crescita e incertezze geopolitiche

Sebbene la banca abbia chiuso il 2024 con numeri solidi e un inizio d'anno positivo in termini di performance azionaria, restano aperti diversi fronti strategici. L’operazione Commerzbank e l’evoluzione dello scenario economico europeo potrebbero influenzare il futuro di Unicredit nei prossimi trimestri.

Il mercato, intanto, osserva con attenzione le prossime mosse della banca guidata da Andrea Orcel, il cui obiettivo rimane quello di rafforzare la posizione di Unicredit in Europa, bilanciando opportunità di crescita con le incognite legate al contesto macroeconomico e politico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
27/03/2025
Generali: il rapporto Cyber Index PMI evidenzia carenze nella gestione dei rischi
Generali: il rapporto Cyber Index PMI evidenzia carenze nella gestione dei rischi
27/03/2025
Miglior semestre di sempre per eVISO fra luglio e dicembre 2024: ricavi a 169,7 milioni (+56%)
Miglior semestre di sempre per eVISO fra luglio e dicembre 2024: ricavi a 169,7 milioni (+...
27/03/2025
Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)
Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)
27/03/2025
Fondazione CDP: 5 milioni a supporto di iniziative strategiche col bando Per l’Italia del Futuro
Fondazione CDP: 5 milioni a supporto di iniziative strategiche col bando "Per l’Italia del...
27/03/2025
Catastrofi, scatta l’obbligo di polizza per B&B, stabilimenti e cantieri
Anche B&B, stabilimenti balneari e le attrezzature di cantiere dovranno sottoscrivere una ...
27/03/2025
Rientra il bonus per gli elettrodomestici: nessuna proroga alle polizze anti-calamità nel nuovo decreto bollette
Il governo ha ufficializzato il reinserimento del bonus per l’acquisto di elettrodomestici...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720