• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Up!: emesso mini-bond da 4 milioni di euro con Sella e Mediocredito Centrale

- di: Daniele Minuti
 
Up!: emesso mini-bond da 4 milioni di euro con Sella e Mediocredito Centrale
Up! ha comunicato l'emissione di un mini-bond dal valore di 4 milioni di euro finalizzato a sostenere lo sviluppo del proprio piano industriale con l'acquisizione della società Tekmar. Ad assistere l'agenzia leader in activation marketing in qualità di arranger dell'operazione e advisor finanziario è stata Sella, tramite la propria divisione di Corporate & Investment Banking, agendo anche cone Anchor investor insieme a Mediocredito Centrale (sottoscrivendo 2 milioni di euro dell'emissione ciascuno).

Up!: emesso mini-bond da 4 milioni di euro con Sella e Mediocredito Centrale

La nota specifica che l'emissione obbligazionaria ha durata di 6 anni e permetterà a Up! di rafforzare l'offerta di servizi di marketing operativo nei settori Food e Healthcare, in cui Tekmar vanta un importante track record, sviluppando attività promozionali dedicate alla Gdo e integrando i servizi attualmente non coperti nell’ambito farmaceutico e della cosmetica. Il Gruppo sarà, inoltre, in grado di rafforzare ulteriormente le attività commerciali e acquisire nuove importanti commesse, grazie alle accresciute dimensioni della sua struttura organizzativa.

Tiziano Bonometti, Presidente di Up!, ha commentato: “L’acquisizione di Tekmar è per il nostro gruppo estremamente strategica e ci permette di ampliare la gamma dei servizi di qualità che offriamo alle aziende che operano nel settore del mass market. Il Marketing Operativo rappresenta per queste aziende un punto cardine tra le loro strategie, lo sviluppo del business e della loro clientela. Questa operazione rafforza il nostro posizionamento in un mercato che in Italia vale circa 1 miliardo di euro e si concentra principalmente in Lombardia, dove sono già presenti le nostre sedi di Milano e Rho”.

Graziano Novello, Head of Private Debt di Sella Investment Banking (nella foto), ha dichiarato: “Con soluzioni di private debt quali i mini-bond, le aziende possono oggi accedere a strumenti di finanziamento efficaci per sostenere i propri progetti di sviluppo strategici, in particolare iniziative di acquisition financing. Grazie alla leadership nei servizi di activation marketing e allo spiccato spirito imprenditoriale, Up! è stata in grado di crescere costantemente in un settore del tutto cambiato post-Covid 19 e, in questo percorso, ben si colloca la scelta strategica di svilupparsi per linee esterne. Questa emissione conferma il nostro impegno ad offrire una consulenza specializzata ad imprese che puntano sulla crescita con l’obiettivo di competere e affermarsi sul mercato”.

Maurizio BarnabèHead of Corporate Banking di Mediocredito Centrale, ha concluso: “Lo strumento dei mini-bond è una delle principali leve per gli investimenti strategici per tutte le aziende in crescita e che investono nell’innovazione con uno sguardo al futuro.  Come MCC crediamo e sosteniamo progetti di acquisition nei quali risultano chiari i benefici di business e il conseguente rafforzamento per le aziende sul mercato. Il progetto realizzato con Up! è stato possibile grazie alla piena collaborazione tra il nostro team degli Special deal e della Finanza Innovativa guidato da Lorenzo Coletta e il team CIB di Sella di Graziano Novello”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720