• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Urso: "Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale"

- di: Redazione
 
Urso: 'Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale'

Si è tenuto nella sete ministeriale di Palazzo Piacentini, l'incontro sulla politica industriale tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, alla presenza di del viceministro Valentino Valentini, del sottosegretario Massimo Bitonci, oltre a quella del direttore generale di Confindustria, Maurizio Tarquini, e del vicepresidente con delega alle Politiche Industriali e al Made in Italy, Marco Nocivelli.

Urso: "Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale"

Nell'incontro si è discusso del Piano Transizione 5.0, per il quale proprio ieri è stata avviata la piattaforma per la prenotazione degli incentivi, con la proposta di Confindustria di istituire un tavolo permanente con il Mimit per monitorare l'andamento del pacchetto di incentivi. Il confronto è poi proseguito su tematiche cruciali per le imprese, come l'approvvigionamento energetico, con un'apertura al nucleare di terza generazione avanzata, o l'accesso alle materie prime critiche necessarie per la doppia transizione, verde e digitale, anche alla luce della recente conversione in legge del relativo decreto.

Altro tema di confronto il Piano Casa, strumento sul quale il governo sta lavorando e che mira ad alleggerire il costo delle locazioni per coloro che devono trasferirsi per lavoro. Infine, tra gli altri temi di politica industriale affrontati, l’impatto dell'intelligenza artificiale sulle imprese e le politiche per il settore dello spazio.

Il ministro ha così commentato: “Dall'incontro di oggi è emersa una piena sintonia con Confindustria sulle priorità della politica industriale. È stato un confronto molto produttivo, che ha permesso di tracciare la strada da percorrere insieme nei prossimi mesiGli incontri che si sono tenuti al Mimit questa settimana hanno evidenziato una significativa convergenza tra le esigenze delle imprese e quelle dei sindacati. Così si fa politica industriale, coinvolgendo tutte le parti sociali in un progetto comune per il Paese”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25