• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Urso: "Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale"

- di: Redazione
 
Urso: 'Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale'

Si è tenuto nella sete ministeriale di Palazzo Piacentini, l'incontro sulla politica industriale tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, alla presenza di del viceministro Valentino Valentini, del sottosegretario Massimo Bitonci, oltre a quella del direttore generale di Confindustria, Maurizio Tarquini, e del vicepresidente con delega alle Politiche Industriali e al Made in Italy, Marco Nocivelli.

Urso: "Fra Confindustria e Mimit piena sintonia su priorità di politica industriale"

Nell'incontro si è discusso del Piano Transizione 5.0, per il quale proprio ieri è stata avviata la piattaforma per la prenotazione degli incentivi, con la proposta di Confindustria di istituire un tavolo permanente con il Mimit per monitorare l'andamento del pacchetto di incentivi. Il confronto è poi proseguito su tematiche cruciali per le imprese, come l'approvvigionamento energetico, con un'apertura al nucleare di terza generazione avanzata, o l'accesso alle materie prime critiche necessarie per la doppia transizione, verde e digitale, anche alla luce della recente conversione in legge del relativo decreto.

Altro tema di confronto il Piano Casa, strumento sul quale il governo sta lavorando e che mira ad alleggerire il costo delle locazioni per coloro che devono trasferirsi per lavoro. Infine, tra gli altri temi di politica industriale affrontati, l’impatto dell'intelligenza artificiale sulle imprese e le politiche per il settore dello spazio.

Il ministro ha così commentato: “Dall'incontro di oggi è emersa una piena sintonia con Confindustria sulle priorità della politica industriale. È stato un confronto molto produttivo, che ha permesso di tracciare la strada da percorrere insieme nei prossimi mesiGli incontri che si sono tenuti al Mimit questa settimana hanno evidenziato una significativa convergenza tra le esigenze delle imprese e quelle dei sindacati. Così si fa politica industriale, coinvolgendo tutte le parti sociali in un progetto comune per il Paese”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
24/09/2025
Giorgetti: “Pace fiscale obiettivo del governo. Dalle banche un contributo doveroso”
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto in videocollegamento a un’iniz...
24/09/2025
Evasione fiscale in calo, Bankitalia: dal 2017 recuperati 25 miliardi
Bankitalia registra una svolta significativa nella lotta all’evasione fiscale.
24/09/2025
Dazi, il premio Nobel James Robinson: “Trump li userà finché non costeranno troppo”
James A. Robinson, premio Nobel per l’Economia 2024, analizza l’impatto dei dazi sull’econ...
24/09/2025
Enel lancia bond multi-tranche da 4,5 miliardi di dollari Usa
Enel ha annunciato la realizzazione del più grande collocamento da parte di un'utility eur...
24/09/2025
Asia in apnea, la Cina riparte coi campioni tech
Asia mista con Cina in recupero grazie ai titoli tech. Futures europei deboli, Wall Street...
24/09/2025
Stage retribuiti: basta lavoro gratis, arrivano contratti e tutele
L’Eurocamera dice stop agli stage non pagati: arrivano contratti scritti, tutele minime e ...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720