• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia: luce verde degli Usa al gasdotto Nord Stream 2

- di: Brian Green
 
Energia: luce verde degli Usa al gasdotto Nord Stream 2
Stati Uniti e Germania hanno raggiunto un accordo che consente il completamento di un controverso gasdotto russo per il gas naturale, il Nord Stream 2. Lo riferisce oggi il Wall Street Journal, sostenendo che l'accordo dovrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore, con una comunicazione congiunta, mettendo quindi fine ad anni di tensione tra i due Paesi alleati.

L'amministrazione Biden rinuncerà effettivamente all'opposizione di lunga data di Washington al gasdotto, segnando un cambiamento nella posizione degli Stati Uniti e ponendo fine ad anni di speculazioni sul destino del progetto, destinato ad essere molto importante nel panorama energetico europeo. La Germania, in base all'accordo, accetterà di assistere l'Ucraina in progetti legati all'energia.

I funzionari statunitensi, sotto le due precedenti amministrazioni (Obama e Trump) si erano opposti al Nord Stream 2, temendo che potesse aumentare l'influenza economica e politica di Mosca in tutta Europa. Il gasdotto consentirebbe al Cremlino di aumentare la dipendenza europea dal suo gas naturale, quindi, in via d'ipotesi e nei timori americani, usarlo per ricattare gli alleati degli Stati Uniti. Accuse che, da parte sua, la Russia ha sempre respinto.

Il presidente Biden, cercando legami più stretti con l'Europa e con Berlino in particolare, ha rinunciato alle sanzioni statunitensi contro la società di oleodotti russa registrata in Svizzera, Nord Stream 2 AG, e il suo amministratore delegato, segnalando un cambiamento nella posizione degli Stati Uniti.
Biden - secondo i negoziatori americani - continua comunque a opporsi all'oleodotto e lo vede come una mossa del Cremlino per espandere la sua influenza, ma considera l'unione di Paesi alleati come il modo più efficace per contrastare Mosca. Nord Stream 2 porterà dalla Russia all'Europa Occidentale, con un rete sottomarina sotto il Baltico, gas per il riscaldamento e destinato alla produzione di energia elettrica.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720