• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti dei tassi

- di: Redazione
 
Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti dei tassi
La politica muscolare della Federal Reserve per mettere sotto controllo l'inflazione negli Stati Uniti non sta avendo i risultati sperati, facendo pensare ad un inasprimento delle scelte della Fed in materia di tassi di riferimento. Cosa che ha spaventato i mercati finanziari, accrescendo i rischi di recessione.

Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti

I fattori che, sino a ieri, spingevano l'inflazione (a cominciare dall'aumento dei prezzi del gas e dalle difficoltà nella catena di approvvigionamento) ora si stanno fortemente attenuando. Eppure l'inflazione continua a crescere, alimentata da un mercato del lavoro forte che sta spingendo in alto gli stipendi, costringendo le aziende ad aumentare i prezzi per coprire i costi del lavoro più elevati. Ieri il governo ha reso noto che l'inflazione è aumentata dello 0,1% da luglio ad agosto e dell'8,3% rispetto a un anno fa, in calo rispetto al massimo degli ultimi quattro decenni di giugno del 9,1%.

Ma escludendo categorie come cibo ed energia, i cosiddetti prezzi core sono aumentati, in modo inatteso, di uno 0,6% da luglio ad agosto, quando il mese prima era stato dello 0,3% il mese precedente.
Secondo gli analisti, l'inflazione spinta dalla domanda è un modo per dire che i consumatori, che rappresentano quasi il 70% della crescita economica, continuano a spendere, anche se sanno di dovere pagare di più. Gli economisti temono che l'unico modo per la Fed di rallentare la robusta domanda dei consumatori sia aumentare i tassi di interesse così in alto da fare lievitare drasticamente la disoccupazione e potenzialmente causare una recessione. In genere, con l'aumento della paura dei licenziamenti, non solo i disoccupati riducono la spesa, ma anche le tante persone che temono di perdere il lavoro.

Si prevede che la Fed alzerà il suo tasso di riferimento a breve termine di tre quarti di punto sostanziali (ma c'é chi teme un aumento di un punto) la prossima settimana per la terza volta consecutiva.
Nel complesso, i consumatori hanno ampiamente mantenuto la spesa, anche con l'inflazione dilagante, anche se a malincuore. A luglio, infatti, la spesa è aumentata dello 0,2%.
La spirale dell'aumento dei costi colpisce molti settori. La diffusione dell'inflazione nei servizi, come i costi di affitto e l'assistenza sanitaria, riflette, ad esempio, ampiamente l'impatto di salari più elevati. Gli ospedali e gli studi medici devono pagare di più per infermieri e altro personale. Salari e stipendi sono aumentati del 6,7% ad agosto rispetto all'anno precedente, la crescita più consistente in quasi 40 anni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
3
07/07/2025
Texas sommerso, l’America conta i morti sotto l’acqua
Settantotto morti. Quarantuno dispersi, tra cui dieci ragazze adolescenti: è l’elenco crud...
04/07/2025
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette un accordo
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette...
04/07/2025
Trump chiama Putin e si dice “scontento”: nessun progresso su Ucraina
Donald Trump rompe il silenzio diplomatico con Vladimir Putin e lo fa attraverso una conve...
03/07/2025
AEAT, l’Agenzia Tributaria spagnola che gestisce tasse e dogane: come funziona e cosa fa
In Spagna, la gestione delle imposte e delle entrate pubbliche passa attraverso un organis...
03/07/2025
Ondata di caldo record in Spagna, almeno 102 morti da sabato: temperature fino a 42 gradi in Andalusia
La Spagna è travolta da una delle più gravi ondate di calore degli ultimi anni
03/07/2025
Gaza, una bomba proibita sul bar al-Baqa: l’accusa di crimine di guerra
Nel cuore della Striscia di Gaza, tra le macerie del bar al-Baqa, gli esperti hanno identi...
Trovati 22 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25