• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti dei tassi

- di: Redazione
 
Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti dei tassi
La politica muscolare della Federal Reserve per mettere sotto controllo l'inflazione negli Stati Uniti non sta avendo i risultati sperati, facendo pensare ad un inasprimento delle scelte della Fed in materia di tassi di riferimento. Cosa che ha spaventato i mercati finanziari, accrescendo i rischi di recessione.

Usa: l'inflazione continua a correre e la Fed pronta a nuovi aumenti

I fattori che, sino a ieri, spingevano l'inflazione (a cominciare dall'aumento dei prezzi del gas e dalle difficoltà nella catena di approvvigionamento) ora si stanno fortemente attenuando. Eppure l'inflazione continua a crescere, alimentata da un mercato del lavoro forte che sta spingendo in alto gli stipendi, costringendo le aziende ad aumentare i prezzi per coprire i costi del lavoro più elevati. Ieri il governo ha reso noto che l'inflazione è aumentata dello 0,1% da luglio ad agosto e dell'8,3% rispetto a un anno fa, in calo rispetto al massimo degli ultimi quattro decenni di giugno del 9,1%.

Ma escludendo categorie come cibo ed energia, i cosiddetti prezzi core sono aumentati, in modo inatteso, di uno 0,6% da luglio ad agosto, quando il mese prima era stato dello 0,3% il mese precedente.
Secondo gli analisti, l'inflazione spinta dalla domanda è un modo per dire che i consumatori, che rappresentano quasi il 70% della crescita economica, continuano a spendere, anche se sanno di dovere pagare di più. Gli economisti temono che l'unico modo per la Fed di rallentare la robusta domanda dei consumatori sia aumentare i tassi di interesse così in alto da fare lievitare drasticamente la disoccupazione e potenzialmente causare una recessione. In genere, con l'aumento della paura dei licenziamenti, non solo i disoccupati riducono la spesa, ma anche le tante persone che temono di perdere il lavoro.

Si prevede che la Fed alzerà il suo tasso di riferimento a breve termine di tre quarti di punto sostanziali (ma c'é chi teme un aumento di un punto) la prossima settimana per la terza volta consecutiva.
Nel complesso, i consumatori hanno ampiamente mantenuto la spesa, anche con l'inflazione dilagante, anche se a malincuore. A luglio, infatti, la spesa è aumentata dello 0,2%.
La spirale dell'aumento dei costi colpisce molti settori. La diffusione dell'inflazione nei servizi, come i costi di affitto e l'assistenza sanitaria, riflette, ad esempio, ampiamente l'impatto di salari più elevati. Gli ospedali e gli studi medici devono pagare di più per infermieri e altro personale. Salari e stipendi sono aumentati del 6,7% ad agosto rispetto all'anno precedente, la crescita più consistente in quasi 40 anni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720