• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa: i prezzi all'ingrosso stabili confermano che l'inflazione si sta normalizzando

- di: Redazione
 
Usa: i prezzi all'ingrosso stabili confermano che l'inflazione si sta normalizzando
Un altro segnale positivo per un'inflazione lungo la strada della normalizzazione negli Stati Uniti arriva dalla rilevazione dei prezzi all'ingrosso che, nel mese di settembre, sono rimasti invariati. Il Dipartimento del Lavoro ha riferito che il suo indice dei prezzi alla produzione, che monitora l'inflazione prima che si rifletta sui consumatori, è rimasto invariato da agosto a settembre dopo essere aumentato dello 0,2% il mese prima.

Usa: i prezzi all'ingrosso stabili confermano che l'inflazione si sta normalizzando

Misurato rispetto all'anno precedente, l'indice è aumentato dell'1,8% a settembre, il più piccolo aumento del genere da febbraio e in calo rispetto all'aumento dell'1,9% anno su anno di agosto.
Escludendo i prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia (considerati volatili e che quindi tendono a fluttuare di mese in mese) quelli all'ingrosso di base sono aumentati dello 0,2% rispetto ad agosto e del 2,8% rispetto all'anno precedente, in rialzo rispetto all'aumento del 2,6% del mese precedente.

I prezzi all'ingrosso dei servizi sono aumentati modestamente, ma sono stati compensati da un calo dei prezzi dei beni, tra cui un calo del 5,6% nel prezzo all'ingrosso della benzina tra agosto e settembre.
I dati sull'inflazione all'ingrosso sono arrivati un giorno dopo che il governo ha dichiarato che i prezzi al consumo sono aumentati solo del 2,4% a settembre rispetto a 12 mesi prima, l'aumento annuo più mite da febbraio 2021.

Ciò è stato di poco superiore all'obiettivo del 2% della Federal Reserve e ben al di sotto del massimo di quattro decenni di inflazione del 9,1% a metà del 2022. Tuttavia, con le elezioni presidenziali a meno di un mese di distanza, molti americani rimangono insoddisfatti dei prezzi al consumo, che rimangono ben al di sopra di dove erano prima dell'inizio dell'impennata inflazionistica nel 2021.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720