• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?

- di: Daniele Minuti
 
Netflix assume Mike Verdu (ex EA): pronto lo sbarco nel mondo dei videogiochi?
Dopo le tante voci circolate a riguardo, Netflix sembra aver fatto la prima mossa concreta per lo sbarco nel mondo dei videogiochi: è stata infatti confermata l'indiscrezione raccolta da Bloomberg dell'assunzione da parte del colosso dello streaming di Mike Verdu (ex Oculus, Electronic Arts, Kabam, Zynga e Atari), che entrerà nell'organigramma con il ruolo di Vicepresidente dello Sviluppo Videogiochi riportando direttamente al Coo, Greg Peters.

Una mossa decisa quella dell'azienda statunitense, che secondo alle notizie di Bloomberg potrebbe lanciare un'offerta videoludica già entro il 2022, con i titoli da giocare che farebbero semplicemente parte del catalogo dei contenuti già esistenti, senza, per il momento, un costo aggiuntivo all'abbonamento. Non è ancora chiara la natura dell'offerta, in particolare va capito se Netflix punterà a far giocare i clienti in streaming come accade per Google Stadia (precedente ad ora non incoraggiante) oppure ci saranno piattaforme esterne.

Quel che è certo è che Netflix si sta muovendo concretamente e gli interrogativi rimangono molti, come quello sui titoli che potrebbero essere produzioni esterne oppure legate ai contenuti già in possesso del titano dell'intrattenimento online, come accaduto ad esempio per Stranger Things.

Questa mossa va vista sia come un tentativo di differenziazione dalle altre piattaforme, con la "guerra" dello streaming che dall'inizio della pandemia si è resa ancora più accesa, sia per ravvivare la campagna degli abbonamenti, rallentata dopo il 2020 che ha visto invece una crescita impressionante.

Il guanto di sfida è lanciato a Google, che ha dovuto recentemente chiudere lo studio dove venivano prodotti titoli per la console Stadia guidato da Jade Raymond, e anche ad Amazon che non ha avuto molta fortuna dopo i progetti Crucible e Lumberyard: l'industria dei videogiochi ha ormai un giro d'affari mastodontico ma Netflix sa che sarà molto difficile imporsi anche in questo settore. L'arrivo di un dirigente con grande esperienza come Verdu è un segnale che però dimostra l'intenzione dell'azienda di fare sul serio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
3
22/07/2025
Rimbalzo asiatico in avvio, yen su e materie prime stabili
I mercati asiatici reggono alle incertezze politiche, euro forte, petrolio giù, oro in ria...
22/07/2025
Pac, scure su 770mila aziende agricole italiane
Tagli del 20% ai fondi Ue per il settore primario: Coldiretti parla di colpo mortale. Loll...
22/07/2025
Unicredit, l’assalto sfumato a Banco Bpm e l’ombra del ritorno
Unicredit fallisce l’ops su Banco Bpm. Orcel prepara una nuova offensiva mentre Crédit Agr...
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
21/07/2025
Export agroalimentare in crisi: crollo del 10,5% negli Usa, Coldiretti accusa i dazi di Trump
Dopo una partenza incoraggiante nei primi mesi del 2025, l’export agroalimentare italiano ...
21/07/2025
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo coinvolge oltre 117.000 studenti e docenti nel 2024-2025
Il Museo del Risparmio promosso da Intesa Sanpaolo ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre ...
Trovati 77 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25