• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bocconi, Aidaf e Unicredit: "In Veneto il 74% delle imprese è a controllo famigliare, primato in Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Bocconi, Aidaf e Unicredit: 'In Veneto il 74% delle imprese è a controllo famigliare, primato in Italia'
Il 20 e 21 ottobre è in programma il Family Business Forum, in cui si discuterà dell'argomento relativo al capitalismo familiare e alle sue evoluzioni future. Per l'occasione sarà presentato l’Osservatorio AUB dell’Università Bocconi, Aidaf e Unicreditl

Bocconi, Aidaf e Unicredit: al Veneto il primato nazionale delle aziende familiari

Il report mostra che il Veneto conta 2.205 imprese con un fatturato oltre i 20 milioni di euro che generano un fatturato complessivo di 174 miliardi (il 53,5% di quello delle imprese della regione), il 74,3% delle quali sono a controllo familiare, ben oltre la media nazionale del 65,6%. Si parla quindi di 1.637 aziende, il 26,4% del totale della forza lavoro regionale.

Lo studio evidenzia come in Veneto risieda il 15% dei gruppi familiari italiani con fatturato oltre il miliardo di euro, che rappresentano un patrimonio di conoscenza alla base della cultura d'impresa del nostro Paese: la maggior concentrazione in questo gruppo sono aziende del manifatturiero, seguite dal commercio all'ingrosso, da quello di autoveicoli, al dettaglio e attività finanziarie e immobiliari (rispettivamente percentuali del 56,5%, 18,4%, 5,7%, 4,5% e 4,3%)

Alto il livello di crescita dei ricavi nel 2021 (+24,1% su base annuale), oltre il livello pre-pandemico in alcuni caso. Le imprese venete hanno iniziato l'anno nelle migliori condizioni del decennio, con una capacità di ripagare il debito superiore al 2019 e un rapporto tra attivo e capitale al 3,3%, minimo da un decennio.

Una crescita che si traduce anche in processi di internazionalizzazione, col 34,1% delle imprese familiari venete che ha investito all'estero (oltre la media nazionale del 30,3%), con quelle di ampie dimensioni che accelerano in questo senso.

Il professor Guido Corbetta, coordinatore dell’Osservatorio Aub che cura insieme a Fabio Quarato e docente dell’Università Bocconi (nella foto), ha così commentato: "Nel 2021 le imprese familiari venete sono cresciute più del sistema delle imprese familiari italiane. Un risultato che certamente giunge a valle di una caduta importante dei ricavi avvenuta nel 2020, ma rappresenta un record storico nell’ultimo decennio. I dati ci restituiscono l’immagine di un sistema delle imprese familiari venete che in termini di crescita dei ricavi, andamento della redditività e grado di solidità presenta, a inizio 2022, le migliori condizioni possibili. Un contesto che mette questo speciale cluster di imprese nelle condizioni di dimostrare una capacità di fare acquisizioni quasi doppia rispetto a quella delle imprese familiari italiane e una grande propensione agli investimenti diretti all’estero. Questi due elementi confermano la salute del sistema veneto pronto, dunque, a cogliere le sfide globali che implicano anche la volontà di conquistare spazi di mercato per mettere le basi per un vantaggio competitivo più solido oggi e, soprattutto, domani".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25