• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Visa: arriva in Italia il programma a supporto dell'imprenditoria femminile "She’s Next"

- di: Daniele Minuti
 
Visa: arriva in Italia il programma a supporto dell'imprenditoria femminile 'She’s Next'
Visa ha annunciato l'avvio ufficiale in Italia di "She's Next", programma globale che si pone l'obiettivo di sostenere l'imprenditoria femminile, mettendo a disposizione opportunità di formazione, tutoraggio e networking: la prima edizione nel nostro Paese partirà col lancio di una selezione di tre imprenditrici capaci di contribuire all'economia italiana nel periodo post pandemico con progetti e strategie innovative in ambiti come industria, servizi, artigianato e commercio.

Visa: arriva in Italia il programma a supporto dell'imprenditoria femminile "She’s Next"

Le tre selezionate riceveranno beni e servizi per un valore netto fino a 10.000, in modo da aumentare la competitività della loro impresa. Alle risorse si aggiungono opportunità di formazione tramite le piattaforme Visa dedicate a Piccole e Medie Imprese.

Come spiegato nella nota ufficiale, le candidature sono aperte a tutte le imprenditrici residenti in Italia e alle socie amministratrici fondatrici di una società fino a 10 addetti e un massimo di 2 milioni di euro di fatturato (con almeno una donna fra soci amministratori fondatori, massimo 10 addetti in organico, una presenza digitale e un sistema di pagamento elettronico). Si potrà presentare la richiesta dal 16 maggio al 29 giugno, sul sito www.shesnext.it, con le vincitrici che saranno premiate in occasione di una cerimonia tenuta durante il Festival “Il Tempo delle Donne”, organizzato in Triennale Milano a settembre 2023 da Corriere della Ser.

Stefano M. Stoppani, country manager di Visa, ha dichiarato: "Con il lancio di She's Next, vogliamo contribuire a creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo delle imprese femminili e mettere in luce l’importanza di una società che favorisca l’uguaglianza di genere attraverso l’esperienza di imprenditrici italiane che si sono contraddistinte per i risultati raggiunti, il tasso di innovazione e il contributo apportato alla società. Il progetto fa parte di una serie di iniziative messe in campo da Visa nel nostro Paese e a livello globale a favore delle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di favorirne l’inclusione finanziaria attraverso la digitalizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720