• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Vodafone Business ed Edison Next, accordo per affrontare la crisi energetica a fianco di aziende e PA

- di: Barbara Bizzarri
 
Vodafone Business ed Edison Next, accordo per affrontare la crisi energetica a fianco di aziende e PA
Vodafone Business ed Edison Next annunciano una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale ed energetica delle medie e grandi imprese italiane e della Pubblica amministrazione. La collaborazione punta allo sviluppo di soluzioni scalabili di efficienza energetica e di ottimizzazione dei consumi, per offrire strumenti concreti per affrontare la crisi energetica globale e rispondere agli obiettivi di transizione ecologica indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il primo risultato della partnership è il lancio di Vodafone Business Energy Data Management, una soluzione per il monitoraggio, controllo ed efficientamento dei flussi energetici di riscaldamento, condizionamento e ventilazione degli edifici, che consente alle imprese di gestire e ottimizzare i loro consumi, generando un risparmio sulla bolletta energetica. Le aziende si trovano ad affrontare una spesa energetica sempre più elevata, ma con il monitoraggio costante e in tempo reale dei consumi, grazie all’utilizzo di tecnologie IoT, di piattaforme e sensori connessi, è possibile conoscere come viene impiegata l’energia e applicare di conseguenza modelli automatici per l’ottimizzazione del suo consumo, contribuendo in maniera positiva alla rendicontazione della sostenibilità aziendale e ottenendo benefici tangibili sotto il profilo economico.

Vodafone Business ed Edison Next, accordo per affrontare la crisi energetica a fianco di aziende e PA

Afferma Lorenzo Forina, direttore di Vodafone Business Italia“La collaborazione con Edison Next e la nuova soluzione per l’efficienza energetica che oggi annunciamo insieme, confermano come Vodafone Business con il suo ecosistema di partner leader del loro settore, sia al fianco delle imprese nel loro percorso di transizione digitale ed ecologica, anche e soprattutto in un momento estremamente complesso come quello che le aziende italiane e il Paese intero stanno affrontando. Supportando le aziende italiane con la tecnologia, gli strumenti concreti e le soluzioni ormai indispensabili per tenere sotto controllo la produzione e ottimizzarla, Vodafone Business è abilitatore e acceleratore della loro crescita sul mercato, aprendo loro prospettive di sviluppo anche internazionale”.

Questo accordo di partnership consente a Vodafone Business e a Edison Next di combinare le rispettive competenze in ambito digitale con il know-how specifico di Vodafone relativo ai servizi di connettività e IoT e con l’esperienza e la competenza consolidata di Edison Next nell’ambito dei servizi energetici e ambientali, al fine di sviluppare soluzioni di gestione dell'energia basate sull'intelligenza artificiale e dedicate al monitoraggio, controllo e analisi dei consumi energetici. Vodafone Business Energy Data Management raccoglie dati ambientali, di consumo e di produzione dai quadri elettrici o dai contatori in tempo reale attraverso sensori, per poi renderli disponibili all’utente attraverso una piattaforma online intuitiva che permette di interpretarli e utilizzarli facilmente, senza che sia necessario avere competenze tecniche in ambito energetico. Grazie ai dati raccolti da Vodafone Business EDM, l’azienda ha modo di analizzare il livello di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale del suo parco macchine, degli impianti di condizionamento e delle varie utenze aziendali. è possibile inoltre impostare allarmi personalizzati per un monitoraggio ancora più efficace e tempestivo dei flussi energetici, migliorando i consumi e la produzione. Vodafone Business EDM fa parte della categoria di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi per cui è possibile richiedere gli incentivi fiscali previsti dal piano Transizione 4.0.

“Grazie ad una piattaforma di servizi, tecnologie e competenze unica sul mercato, Edison Next è in grado di affiancare imprese e territori proponendo percorsi di decarbonizzazione che applicano soluzioni studiate sulle esigenze del singolo cliente, con benefici rilevanti, sia a livello ambientale che economico. Il digitale rappresenta un abilitatore fondamentale della transizione energetica di aziende e pubblica amministrazione e la partnership con Vodafone Business Italia testimonia ancora una volta il nostro impegno, in qualità di operatore responsabile e parte di un Gruppo leader della transizione ecologica, a mettere competenze e soluzioni innovative a disposizione del tessuto imprenditoriale e dei territori”, sottolinea Giovanni Brianza, CEO di Edison Next.

Lo sviluppo di soluzioni che consentano alle aziende di avere un minor impatto sull’ambiente fa parte della strategia di sostenibilità che sia Vodafone che il Gruppo Edison perseguono per i loro clienti. In particolare, Vodafone Italia ha anticipato gli obiettivi di zero emissioni proprie di gas a effetto serra al 2025 e già da novembre 2020 alimenta la sua rete al 100% con fonti rinnovabili tramite l’acquisto di energia prodotta da fonti rinnovabili certificate per la propria rete e anche per i propri uffici, posizionandosi così all’avanguardia anche rispetto ai già ambiziosi obiettivi di Vodafone a livello mondiale. Anche il Gruppo Edison è impegnato in obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione e sostenibilità: in particolare, ha fissato come target al 2030 la realizzazione di 6 GW di potenza elettrica prodotta da fonti rinnovabili per una copertura della produzione energetica sostenibile del 40%. Inoltre, il proprio impegno nella decarbonizzazione passa anche attraverso investimenti nel biometano, di cui Edison è il maggiore operatore italiano con oltre 250 stazioni rifornite, e nell’idrogeno, con un forte impegno nello sviluppo della tecnologia e del mercato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25