• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Volvo introduce un congedo parentale retribuito di 24 settimane per i suoi dipendenti

- di: Daniele Minuti
 
Volvo introduce un congedo parentale retribuito di 24 settimane per i suoi dipendenti
Nuova policy introdotta da Volvo Cars: con un comunicato ufficiale, l’azienda ha ufficializzato che i suoi 40.000 dipendenti fra uffici e stabilimenti in giro per il mondo potranno usufruire di un congedo parentale retribuito per 24 settimane complessive, senza distinzione di sesso.

La decisione fa parte del piano chiamato “Family Bond”, in cui rientrano tutti i lavoratori che hanno maturato almeno un anno di esperienza in Volvo con il periodo di congedo in cui percepiranno la quota pari all’80% del loro stipendio base, da richiedere entro tre anni dalla nascita di un figlio o di una figlia.
Come spiegato nella nota, questa policy "è più inclusiva e solidale di molte altre esistenti nel mondo perché include tutti i genitori legalmente riconosciuti, inclusi i genitori adottivi, affidatari e surrogati, così come i genitori non naturali di coppie dello stesso sesso".

L’ispirazione per questa decisione arriva alla legislazione svedese, paese rinomato per le sue misure riguardanti i congedi parentali e fa seguito al programma lanciato due anni fa nella regione EMEA, con il 46% dei richiedenti congedo composto da padri.

Hakan Samuelsson, Ceo di Volvo Cars, ha commentato: "Vogliamo istituire una cultura che supporti una genitorialità uguale per tutti, indipendentemente dal genere: se i genitori vengono aiutati a bilanciare lavoro e famiglia, si può colmare il divario permettendo a tutti di eccellere nella propria carriera. Da sempre siamo un’azienda incentrata su famiglie e persone, con questo schema di congedo mettiamo in pratica i nostri valori e rafforziamo il nostro marchio".

Hanna Fager, responsabile delle funzioni Corporate e delle Risorse Umane, ha inoltre dichiarato: "Questa policy è più che una nuova regolamentazione del congedo, è l’incarnazione della nostra cultura aziendale e dei nostri valori, vogliamo essere leader del cambiamento nel settore e dare un nuovo standard a favore degli individui. Consentendo ai lavoratori di usufruire di questo congedo retribuito riduciamo il gap di genere creando una forza lavoro più diversificata, aumentando le prestazioni e rafforzando il nostro business".

Il comunicato è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
23/05/2025
Sciopero treni, caos a Termini: ritardi e cancellazioni
Disagi per i pendolari a Roma e in tutta Italia: ecco le ragioni della protesta e i serviz...
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
Trovati 10 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720