• POSTE25 850 1

Webuild: Clough e Saipem avviano in JV contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia

- di: Daniele Minuti
 
Webuild: Clough e Saipem avviano in JV contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia
Webuild ha reso noto che la società australiana Clough (appartenente al Gruppo), ha raggiunto in joint venture con Saipem il financial closure e soddisfatto le altre condizioni necessarie per avviare il contratto del valore totale di 2,56 miliardi di euro relativo alla realizzazione dell’Impianto Urea Ceres per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers, in Western Australia. Un'operazione, che finalizza l'accordo annunciato lo scorso maggio con Perdaman e che permette a Webuild di entrare nel settore della produzione di urea.

Webuild: Clough e Saipem avviano contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia

Il contratto della join venture (50% Clough, 50% Saipem) relativo all'impianto, che sarà il più grande in Australia e uno dei maggiori al mondo, è legato alle attività di ingegneria, procurement, costruzione e pre-commissioning del sito: la sua costruzione creerà circa 2.000 posti di lavoro e produrrà urea fertilizzante tramite la trasformazione di gas naturale dall'ammoniaca. 

La JV andrà a integrare l'impianto con la tecnologia SynCOR Ammonia, sella Topsoe, rendendolo il più grande al mondo su singola linea (le tecnologie proprietarie Snamprogetti saranno usate per processi di produzione di urea).

Pietro SaliniAmministratore Delegato Webuild (nella foto), ha commentato: "Grazie a questo contratto, Webuild entra in nuovo promettente segmento di mercato, quello della produzione di urea, la cui domanda è in crescita su scala globale. Siamo particolarmente orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo che conferma quanto già annunciato nella Roadmap al 2025. Questo contratto aggiunge expertise di valore al nostro Gruppo grazie alle competenze integrate con Clough e conferma la strategicità della sua recente acquisizione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
05/08/2025
Piazza Affari resta in equilibrio: rimbalzi lievi tra incertezza e fiducia
Mid e star cap brillano in Italia, mentre gas e petrolio frenano. Oro stabile, Wall Street...
05/08/2025
Tassa etica? Solo moralismo di Stato, dice l’Istituto Bruno Leoni
L’Istituto Bruno Leoni stronca la nuova tassa su pornografia e violenza: “È moralismo di S...
05/08/2025
L’Intervento/ Saremo tutti camerieri a nero
Dalla svendita di Iveco al turismo mordi-e-fuggi: Giorgio Garuzzo attacca gli Elkann e den...
05/08/2025
MediaWorld e Banca Ifis, il noleggio operativo arriva ai privati
MediaWorld e Banca Ifis lanciano una novità assoluta per il mercato italiano: il noleggio ...
05/08/2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
Pensioni di invalidità più pesanti: requisiti, calcoli e novità 2025
Trovati 91 record
  • POSTE25 720