• POSTE25 850 1

World Economic Forum, necessari 131 anni per colmare il gender gap

- di: Barbara Bizzarri
 
World Economic Forum, necessari 131 anni per colmare il gender gap

Il Rapporto globale sulla disparità di genere, giunto alla 17a edizione, analizza l'evoluzione delle disparità basate sul genere in quattro aree: partecipazione economica e opportunità, risultati scolastici, salute e sopravvivenza ed emancipazione politica. Si tratta dell'indice più longevo, che tiene traccia dei progressi compiuti per colmare questi divari sin dal suo inizio, nel 2006. Inoltre, esplora l'impatto dei recenti shock globali sulla crisi della disparità di genere nel mercato del lavoro. A livello globale, l'uguaglianza di genere è tornata ai livelli pre-Covid 19, ma il ritmo del cambiamento è stagnante a causa delle crisi convergenti che rallentano i progressi.Il report spiega che il divario complessivo tra i sessi si è ridotto di 0,3 punti percentuali rispetto all'edizione dello scorso anno. Dunque, l'anno di raggiungimento dell'uguaglianza di genere previsto rimane quindi lo stesso dell'edizione 2022: ovvero, il 2154.

World Economic Forum, necessari 131 anni per colmare il gender gap

"Sebbene ci siano stati segnali incoraggianti di ripresa verso i livelli pre-pandemia, le donne continuano a sostenere il peso dell'attuale crisi del costo della vita e delle interruzioni del mercato del lavoro - ha dichiarato Saadia Zahidi, direttore generale del Forum Economico Mondiale -. Per una ripresa economica è necessaria tutta la potenza della creatività e di idee e competenze diverse. Non possiamo permetterci di perdere lo slancio in materia di partecipazione e opportunità economiche delle donne".

Il progresso complessivo nel 2023 è in parte dovuto alla riduzione del divario nel livello di istruzione, con 117 Paesi sui 146 indicizzati che hanno colmato almeno il 95% del gap. Nel frattempo, il divario nella partecipazione economica e nelle opportunità si è ridotto del 60,1% e quello nell'emancipazione politica solo del 22,1%. La parità è progredita del solo 4,1% dalla prima edizione del rapporto nel 2006, con un rallentamento significativo del tasso di variazione complessivo. Per colmare il divario complessivo tra i sessi saranno necessari 131 anni. Di conseguenza, al ritmo attuale, ci vorranno 169 anni per la parità economica e 162 anni per quella politica.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
4
20/08/2025
SoftBank rilancia Intel: 2 miliardi di dollari per la svolta ai chip
SoftBank investe 2 miliardi in Intel: la mossa di Masayoshi Son rafforza la strategia USA ...
20/08/2025
Generalfinance e CDP sostengono le esigenze di finanziamento del capitale circolante di PMI e Mid-Cap
Generalfinance ha ufficialmente sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento con Cassa D...
20/08/2025
Feltrinelli mette il falso in vetrina per salvare il DSM-5 dai furti
Roma, Feltrinelli espone un fac-simile del DSM-5 per frenare i furti: taccheggi in aumento...
20/08/2025
Acquista casa all’asta e lo Stato gliela porta via: incubo giudiziario
Assisi, ha comprato all’asta e l’immobile è stato bloccato da un sequestro penale preceden...
20/08/2025
Giappone sotto assedio: export in calo e dazi Usa che mordono
Export giapponese in calo del 2,6% a luglio 2025 (terzo mese consecutivo). Dazi Usa al 15%...
20/08/2025
La mossa dei tassi: Bce frenata, Fed pronta a sorprendere
Bce prudente fino a dicembre, Fed pronta a sorprendere con un possibile taglio a settembre...
Trovati 94 record
Pagina
4
  • POSTE25 720