• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

- di: Barbara Bizzarri
 
WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

WIIT, società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei servizi Cloud Computing per le imprese, ha siglato, con un’importante società italiana specializzata nell’offerta di servizi legali e fiscali, un nuovo contratto quinquennale ad ampliamento di quello in essere per un valore complessivo di circa 3,7 milioni di euro, di cui 2,2 milioni di euro per nuovi servizi Premium Cloud, con un’estensione del perimetro e adozione del modello Secure Cloud.

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

“La rinnovata fiducia di un Cliente così prestigioso conferma sia la nostra credibilità sia la nostra capacità di erogare un’offerta nel mondo dei servizi premium secure cloud dedicati alle applicazioni e alle informazioni critiche - commenta Alessandro Cozzi, CEO di WIIT -.  L’evoluzione del rapporto con il Cliente e l’estensione dei servizi dimostra come, anche in Italia, il Cloud rappresenti sempre più l’abilitatore alla trasformazione digitale, di tutte le società che erogano a loro volta servizi ai propri clienti”.

WIIT conferma dunque per i prossimi cinque anni la partnership già attiva e consolidata negli anni per i servizi di Cyber Security a protezione dei propri dati, processi ed endpoint con servizi di Enterprise SOC, sicurezza fisica perimetrale e logica.

Il nuovo contratto prevede l’attivazione di un processo di trasformazione del modello di servizio, in cui tutte le applicazioni più critiche del committente saranno accolte all’interno del network europeo di Data Center di WIIT, in modo da garantire la massima resilienza con il più alto livello di sicurezza e certificazione possibile. Un modello di copertura su più aree geografiche (Multi-Region) di livello Premium che permetterà di gestire e ospitare i sistemi che necessitano di alta affidabilità nella zona Premium del nord ovest italiano, nell’area metropolitana di Milano, che vanta 2 Data Center certificati Tier IV dall’Uptime Institute, a cui si unirà il servizio di Disaster Recovery nel terzo Data Center Tier IV a Düsseldorf, in Germania.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
20/07/2025
Dazi Usa Ue: accordo sull’orlo del baratro con Trump che alza il tiro
Trump rilancia dazi tra il 15 e il 30 % contro l’Ue. Bruxelles reagisce con contromisure d...
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25