• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

- di: Barbara Bizzarri
 
WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

WIIT, società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei servizi Cloud Computing per le imprese, ha siglato, con un’importante società italiana specializzata nell’offerta di servizi legali e fiscali, un nuovo contratto quinquennale ad ampliamento di quello in essere per un valore complessivo di circa 3,7 milioni di euro, di cui 2,2 milioni di euro per nuovi servizi Premium Cloud, con un’estensione del perimetro e adozione del modello Secure Cloud.

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

“La rinnovata fiducia di un Cliente così prestigioso conferma sia la nostra credibilità sia la nostra capacità di erogare un’offerta nel mondo dei servizi premium secure cloud dedicati alle applicazioni e alle informazioni critiche - commenta Alessandro Cozzi, CEO di WIIT -.  L’evoluzione del rapporto con il Cliente e l’estensione dei servizi dimostra come, anche in Italia, il Cloud rappresenti sempre più l’abilitatore alla trasformazione digitale, di tutte le società che erogano a loro volta servizi ai propri clienti”.

WIIT conferma dunque per i prossimi cinque anni la partnership già attiva e consolidata negli anni per i servizi di Cyber Security a protezione dei propri dati, processi ed endpoint con servizi di Enterprise SOC, sicurezza fisica perimetrale e logica.

Il nuovo contratto prevede l’attivazione di un processo di trasformazione del modello di servizio, in cui tutte le applicazioni più critiche del committente saranno accolte all’interno del network europeo di Data Center di WIIT, in modo da garantire la massima resilienza con il più alto livello di sicurezza e certificazione possibile. Un modello di copertura su più aree geografiche (Multi-Region) di livello Premium che permetterà di gestire e ospitare i sistemi che necessitano di alta affidabilità nella zona Premium del nord ovest italiano, nell’area metropolitana di Milano, che vanta 2 Data Center certificati Tier IV dall’Uptime Institute, a cui si unirà il servizio di Disaster Recovery nel terzo Data Center Tier IV a Düsseldorf, in Germania.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
22/07/2025
Poste Italiane, ricavi record e utile in crescita: al rialzo le stime per il 2025
Poste Italiane chiude il primo semestre dell’anno con numeri che confermano il momento pos...
22/07/2025
Dazi Usa al 30%, l’allarme di Orsini (Confindustria): “Serve un fronte europeo”
Confindustria mette nero su bianco le conseguenze di un’eventuale impennata dei dazi statu...
22/07/2025
Rimbalzo asiatico in avvio, yen su e materie prime stabili
I mercati asiatici reggono alle incertezze politiche, euro forte, petrolio giù, oro in ria...
22/07/2025
Pac, scure su 770mila aziende agricole italiane
Tagli del 20% ai fondi Ue per il settore primario: Coldiretti parla di colpo mortale. Loll...
22/07/2025
Unicredit, l’assalto sfumato a Banco Bpm e l’ombra del ritorno
Unicredit fallisce l’ops su Banco Bpm. Orcel prepara una nuova offensiva mentre Crédit Agr...
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25