• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star

 
Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star
YOLO Group amplia la sua competitività nel mercato dell’insurtech con l'ottenimento di due nuove certificazioni, che confermano la rilevanza della piattaforma dal punto di vista della qualità dei sistemi di gestione di dati e informazioni. Il Gruppo ha infatti ottenuto le certificazioni ISO 27001/2013 (Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) e CSA Star  (che misura i requisiti di maturità della sicurezza dei servizi in cloud), dall’ente revisore British Standards Institution. L’adesione di YOLO Group a framework di best practice internazionalmente riconosciuti mira a rispondere alle nuove esigenze dei partner distributivi su riservatezza e integrità delle informazioni gestite tramite la piattaforma di digital insurance.

Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star

La certificazione CSA STAR ha un particolare rilievo per il modello operativo di YOLO Group, tra le poche società italiane ad averla ottenuta. In linea con quanto avviene nei mercati assicurativi più avanzati, il Gruppo ha adottato il paradigma cloud per massimizzare la velocità di risposta al mercato e l’efficienza gestionale dei partner distributivi (compagnie assicurative, banche, utilities, operatori dell’e-commerce e intermediari professionali assicurativi). La piattaforma si integra con i sistemi core dei partner attraverso interfacce API (Application Program Interface) personalizzabili che semplificano e velocizzano lo scambio dei dati. Le certificazioni ottenute consolidano il posizionamento di operatore d’avanguardia nell’insurtech che, nei mesi scorsi, aveva portato al rilascio del brevetto da parte del ministero dello Sviluppo Economico per il metodo di profilazione degli utenti adottato dalla piattaforma digitale.

Gianluca De Cobelli, Co-Founder e Amministratore Delegato di YOLO Group (nella foto), ha dichiarato: "L’investimento nella tecnologia proprietaria è, dalla costituzione, una delle direttrici della strategia di sviluppo di YOLO. Le certificazioni ottenute testimoniano il percorso compiuto per massimizzare potenzialità e sicurezza della piattaforma rendendola internazionalmente competitiva"
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25