• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star

 
Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star
YOLO Group amplia la sua competitività nel mercato dell’insurtech con l'ottenimento di due nuove certificazioni, che confermano la rilevanza della piattaforma dal punto di vista della qualità dei sistemi di gestione di dati e informazioni. Il Gruppo ha infatti ottenuto le certificazioni ISO 27001/2013 (Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) e CSA Star  (che misura i requisiti di maturità della sicurezza dei servizi in cloud), dall’ente revisore British Standards Institution. L’adesione di YOLO Group a framework di best practice internazionalmente riconosciuti mira a rispondere alle nuove esigenze dei partner distributivi su riservatezza e integrità delle informazioni gestite tramite la piattaforma di digital insurance.

Sicurezza: YOLO Group ottiene le certificazioni ISO 27001/2013 e la CSA Star

La certificazione CSA STAR ha un particolare rilievo per il modello operativo di YOLO Group, tra le poche società italiane ad averla ottenuta. In linea con quanto avviene nei mercati assicurativi più avanzati, il Gruppo ha adottato il paradigma cloud per massimizzare la velocità di risposta al mercato e l’efficienza gestionale dei partner distributivi (compagnie assicurative, banche, utilities, operatori dell’e-commerce e intermediari professionali assicurativi). La piattaforma si integra con i sistemi core dei partner attraverso interfacce API (Application Program Interface) personalizzabili che semplificano e velocizzano lo scambio dei dati. Le certificazioni ottenute consolidano il posizionamento di operatore d’avanguardia nell’insurtech che, nei mesi scorsi, aveva portato al rilascio del brevetto da parte del ministero dello Sviluppo Economico per il metodo di profilazione degli utenti adottato dalla piattaforma digitale.

Gianluca De Cobelli, Co-Founder e Amministratore Delegato di YOLO Group (nella foto), ha dichiarato: "L’investimento nella tecnologia proprietaria è, dalla costituzione, una delle direttrici della strategia di sviluppo di YOLO. Le certificazioni ottenute testimoniano il percorso compiuto per massimizzare potenzialità e sicurezza della piattaforma rendendola internazionalmente competitiva"
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25