• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

A2A, Ebitda +19% e investimenti record nel 2021

- di: Marco Tringali
 
A2A, Ebitda +19% e investimenti record nel 2021
Il CdA di A2A ha comunicato, in data odierna, i preconsuntivi del 2021, che hanno evidenziato una crescita robusta del gruppo rispetto all'esercizio precedente, con un Ebitda a 1,42 miliardi (+19%) da attribuire soprattutto al contributo di tutte le business unit e alle nuove acquisizioni. Il comunicato stampa diffuso da A2A ha anche posto l'accento sui corposi investimenti dell'M&A, che hanno raggiunto la cifra record di 1,79 miliardi (0,88 miliardi nel 2020) mentre si è assistito anche ad una crescita poderosa della posizione finanziaria netta, che al 31 dicembre 2021 si è attestata  a 4,11 miliardi (da 3,47 miliardi del 2020), per un rapporto con l'Ebitda pari a 2,9 volte, stabile sul 2020.

Gli investimenti, nel dettaglio, sono balzati del 46% attestandosi a 1,07 miliardi di euro, mentre nel 2020 erano ammontati a 0,74 miliardi di euro. Oltre la metà dei capex realizzati sono relativi a sviluppi, soprattutto nel settore del recupero di energia e materia per la BU Ambiente, del potenziamento delle reti di distribuzione, delle reti idriche e fognarie, della digitalizzazione del Gruppo e per gli upgrade delle turbine a gas degli impianti CCGT esistenti. In crescita del 28% il volume complessivo dell'energia verde venduta, che ha raggiunto quota 5TWh.

Gli investimenti e le operazioni straordinarie nel 2021 hanno raggiunto gli 1,79 miliardi di euro

Il 2021 è stato anche l'anno in cui A2A è stata inserita nel nuovo indice MIB ESG di Euronext e Borsa Italiana, riservato alle società quotate blue-chip. Complessivamente, nell'anno che si è appena chiuso, il Gruppo ha effettuato 1.368 assunzioni, il 45% delle quali under 30, con un incremento netto di 271 persone rispetto all'anno precedente.

“I dati preliminari del 2021 – ha commentato l'ad Renato Mazzoncini - confermano la capacita' di crescita del gruppo: rispetto allo scorso anno abbiamo raddoppiato i nostri investimenti, portandoli a 1,79 miliardi, record storico della societa'. Abbiamo assunto 1.368 nuovi colleghi e colleghe e portato a compimento operazioni industriali che ci hanno consentito di rafforzare la nostra presenza sul territorio nazionale e anticipare di due 2 anni gli obiettivi di incremento della capacita' installata da fonti rinnovabili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25