• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Altro record per FinecoBank: miglior utile semestrale netto della propria storia. L’Ad Foti: “Il 2021 anno di svolta”

- di: Giuseppe Castellini
 
Altro record per FinecoBank: miglior utile semestrale netto della propria storia. L’Ad Foti: “Il 2021 anno di svolta”
FinecoBank mette a segno un nuovo record semestrale dell’utile netto, che al 30 giugno 2021 si attesta a 184,6 milioni, il 2% in più rispetto al primo semestre 2020, che fino a questo momento era stato il miglior risultato di sempre. Semestrale tutta caratterizzata dal segno più per Fineco, una delle più importanti banche FinTech in Europa, con un modello di business unico: i ricavi semestrali aumentano a 403,5 milioni di euro (+3% sul primo semestre 2020), trainati dall’Investing (+22,7%) grazie al crescente contributo di Fineco Asset Management (Fam), alla crescita dei volumi del risparmio gestito e ai maggiori margini netti sul gestito. Il Tfa (Total financial asset) balza di quasi il 23% a 101,4 miliardi di euro grazie al contributo di una raccolta netta di grande qualità pari a 5,8 miliardi (+21,8%), mentre la raccolta del risparmio gestito passa da 1,6 a 4 miliardi di euro. Quanto a Fineco Asset Managament, di cui prosegue l’attività di sviluppo, nel primo semestre 2021 supera i 20 miliardi di masse gestite, di cui 13,2 miliardi relativi a classi retail (+48,1% su base annua), e si prepara a una discontinuità strategica, prendendo maggior controllo della catena del valore. Il quadro positivo del primo semestre si competa con l’aumento del 45,4% - sempre rispetto al primo trimestre 2020 - del numero dei nuovi clienti acquisiti (+66mila 277).

Un quadro che soddisfa a pieno Alessandro Foti, Amministratore delegato e Direttore generale di FinecoBank, che parla di punto di svolta per la Banca e di nuova dimensione di crescita: “Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre dell’anno – dichiara Foti -  che confermano un punto di svolta per la Banca e la sua capacità di crescere in tutti i contesti di mercato. Il costante miglioramento della nostra Rete di consulenza e le iniziative messe in atto in questi sei mesi sono il frutto di una strategia mirata a soddisfare anche le più sofisticate esigenze finanziarie della clientela. I dati di raccolta evidenziano una forte accelerazione del risparmio gestito, un trend che ci aspettiamo proseguirà nei prossimi anni, anche grazie al contributo sempre più consistente di Fineco Asset Management”. Foti evidenzia inoltre che “nei primi sei mesi dell’anno abbiamo proseguito nella continua innovazione della nostra offerta di prodotti e servizi, restando fedeli ai nostri principi di trasparenza, efficienza e sostenibilità, che da sempre ci caratterizzano. Questo ci ha permesso di entrare in una nuova dimensione di crescita, facendo leva su quei trend strutturali, quali digitalizzazione e forte richiesta di consulenza, che sono alla base del nostro sviluppo e che ci fanno guardare con ottimismo al futuro”.

Intanto Fineco prosegue nello sviluppo della propria offerta nel Regno Unito, con il recente lancio dei prodotti Isa e l’ulteriore ampliamento dell’offerta Investing sulla piattaforma, e va avanti sulla rivisitazione dell’offerta di brokerage con l’introduzione di nuovi prodotti e servizi (mercati asiatici, Cfd, nuovo rilascio della piattaforma PowerDesk). Ed è da evidenziare che è in corso il processo di autorizzazione per il lancio dei ‘leveraged certificates’, al termine del quale la Banca diventerà emittente, market maker e distributore attraverso la propria piattaforma, integrandone verticalmente il business.

Come detto, va avanti senza sosta l’attività di sviluppo di Fineco Asset Management: dopo il forte interesse dimostrato dalla clientela per il nuovo Fam Target China, è stata lanciata una nuova soluzione di investimento pensata per fornire al cliente un’esposizione graduale sull’azionario globale Esg. Inoltre, nel 2021 Fineco Asset Management amplierà la propria offerta con nuovi prodotti equity e sustainable, a conferma sempre di più della capacità di rispondere con rapidità ed efficacia alle esigenze della clientela.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25