• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Ariston Group, presentato il bilancio di esercizio del 2021: EBITDA +8,9%, EBIT +14,8%

- di: Marco Tringali
 
Ariston Group, presentato il bilancio di esercizio del 2021: EBITDA +8,9%, EBIT +14,8%
Il CDA di Ariston Group, azienda leader globale nel settore delle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell'acqua e degli ambienti, ha comunicato oggi i risultati del bilancio di esercizio del 2021. I dati evidenziano risultati record nell'anno dell'Ipo con ricavi per 1.987 milioni di euro, con un balzo del 19,4% rispetto all'esercizio precedente.

I dati relativi al bilancio di esercizio del 2021 hanno anche evidenziato un'ottima performance in tutte le divisioni e aree geografiche, dovuta anche alla crescita della domanda globale sia nel comparto del riscaldamento che nel segmento dell'acqua calda. 

L'EBITDA del 2021 si è attestato a 246,9 milioni di euro facendo registrare un balzo del 8,9% rispetto ai 226,8 milioni di euro del precedente esercizio. In netta risalita anche l'EBIT, cresciuto del 14,8% rispetto al 2020, balzato a 171,2 milioni di euro contro i 149,1 milioni di euro dell'anno precedente.

L'EBITDA adjusted ed è risultato pari ha 276,8 milioni di euro. facendo registrare una crescita del 15,8% rispetto ai 239,1 milioni di euro del 2020, mentre si registra una flessione di mezzo punto percentuale del margine sui ricavi netti, passato dal 14,4% al 13,9%.

L'EBIT adjusted è risultato pari a 203,4 milioni di euro (+24,2 %) con una crescita di oltre 40 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente, mentre sale anche il margine sui ricavi netti balzato dal 9,8% al 10,2%. Sale del 41% l'utile netto del 2021 che ha toccato quota 136,3 milioni rispetto ai 97,7 milioni di euro del 2020, nonostante i costi aggiuntivi associati al processo di Ipo. In calo i dati sull'indebitamento finanziario netto, sceso a 149 milioni di euro di cassa netta rispetto ai 175,7 milioni del 2020. L'inclusione da parte dell'ESMA di opzioni put e call relative alle acquisizioni, ha comportato la crescita dell'indebitamento netto a 184,8 milioni di euro rispetto ai 143,6 milioni del 2020.

Ariston registra risultati record nell'anno dell’IPO

Il Consiglio di Amministrazione di Ariston ha anche proposto la distribuzione di un dividendo di 14 centesimi di euro per azione, che sarà messo in pagamento il 25 maggio 2022 previa approvazione dell'Assemblea Generale. Il dividendo sarà prelevato dall'utile netto 2021.

Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group, si è detto orgoglioso per i risultati eccellenti raggiunti nel 2021: “La forte crescita – ha evidenziato Merloni - dimostra l'importanza della nostra visione “Comfort sostenibile per tutti" sviluppata oltre 15 anni fa, e che oggi, nel contesto della crescente attenzione per la sostenibilità nel settore dell'acqua calda e del riscaldamento, è più rilevante che mai. Vediamo il 2021 come una pietra miliare: con l'IPO abbiamo iniziato la prossima fase del nostro ambizioso viaggio”.

“Questo periodo – ha dichiarato Laurent Jacquemin, CEO di Ariston Group - è stato caratterizzato da interruzioni della supply chain e da tendenze inflazionistiche, che hanno messo sotto pressione le operations industriali e commerciali. In questo contesto, che non si prevede possa migliorare presto, il team di Ariston ha conseguito prestazioni eccezionali in tutte le aree geografiche e linee di business. Abbiamo fatto leva sulla nostra struttura globale e flessibile, e sulla nostra esperienza e capacità di adattamento nelle operations, nella supply chain e nella logistica per garantire continuità nel corso dell’anno, rimanendo sempre molto vicini ai nostri mercati e ai nostri clienti".
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
12
16/09/2025
Borse asiatiche in rialzo: oro ai massimi, euro in crescita
Panoramica completa delle borse asiatiche (inclusa Mumbai), valute e materie prime. Oro su...
16/09/2025
Export italiano in crescendo: la spinta Usa, ma l’agroalimentare trema
L’export italiano cresce a luglio grazie agli Stati Uniti, ma l’agroalimentare soffre l’im...
16/09/2025
Fmi su Italia: crescita fiacca e riforme urgenti
L’Fmi avverte: Italia resiliente ma frenata da bassa produttività, demografia sfavorevole ...
15/09/2025
Cucinelli trascina Milano: Ftse Mib sopra 43mila, Europa in rialzo
Brunello Cucinelli guida i rialzi a Piazza Affari e spinge il Ftse Mib sopra 43mila. Europ...
15/09/2025
Bonus governativi, Federcontribuenti: “Più equità e controlli, l’ISEE non basta”
Il sistema dei bonus sociali e dei contributi statali, pensato per sostenere famiglie e ci...
15/09/2025
Bce, consultazione pubblica sulle aspettative di vigilanza per la copertura delle esposizioni deteriorate delle Lsi
Bce, consultazione pubblica sulle aspettative di vigilanza per la copertura delle esposizi...
Trovati 90 record
Pagina
12
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720