• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assolombarda e J.P. Morgan al fianco di 1.000 piccole imprese per gestire l’emergenza Covid

 
Assolombarda e J.P. Morgan al fianco di 1.000 piccole imprese per gestire l’emergenza Covid
Sostenere le piccole imprese del territorio affiancandole nella gestione dell’emergenza Coronavirus. Con questo obiettivo, Assolombarda e J.P. Morgan, attraverso il progetto Rise-Up, hanno supportato 1.000 piccole imprese che operano nei settori manifatturiero, ICT, servizi e turismo, offrendo consulenza, strumenti e competenze per affrontare al meglio la situazione di emergenza, con un’attenzione specifica all’imprenditoria femminile e alle situazioni occupazionali di maggiore fragilità.

“Sostenere la ripresa dell’economia e garantire la continuità delle attività di impresa del nostro territorio sono gli obiettivi che perseguiamo fin dall’inizio della pandemia” - ha dichiarato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda. “In questa direzione, la collaborazione con J.P. Morgan si è dimostrata funzionale in considerazione degli ottimi risultati raggiunti. Abbiamo intensificato il nostro supporto alle piccole imprese - duramente provate dal rallentamento o dal blocco delle produzioni - a cui la situazione di emergenza prodotta dall’epidemia ha imposto enormi sforzi, offrendo loro strumenti e competenze per affrontare l’emergenza in una posizione di maggiore forza”.

“Le piccole imprese rappresentano una importante fonte di lavoro sul territorio e un fondamentale motore di crescita delle nostre comunità. Siamo orgogliosi di averle sostenute nella fase più difficile della pandemia e ci auguriamo che i risultati raggiunti da questo programma continuino a portare i loro frutti in termini di resilienza e sviluppo per le imprese partecipanti. Ringraziamo Assolombarda per la collaborazione e l’impegno nel corso del progetto” - ha commentato Francesco Cardinali, Senior Country Officer per J.P. Morgan in Italia.

In particolare, l’intesa ha previsto l’offerta di servizi di supporto alle aziende nell’adozione delle misure previste dai decreti del Governo e dei Protocolli di sicurezza, in grado di garantire la continuità delle attività produttive. Così come ha previsto l’assistenza nella corretta lettura e nell’applicazione delle norme e procedure a tutela dei lavoratori e in risposta a situazioni di crisi previste dal Decreto “Cura Italia”, affiancando nello specifico le imprese nella gestione degli strumenti della Cassa Integrazione e dei contratti di solidarietà e nella gestione di crisi aziendali.

Nell’ambito del progetto sono stati inoltre offerti servizi di consulenza alle imprese per la riorganizzazione degli spazi aziendali, per la definizione e l’implementazione dei piani di Smart working, di revisione in chiave digitale dei processi aziendali, e di sicurezza delle infrastrutture IT per la gestione in remoto delle attività produttive.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
1
12/06/2025
Metadone in compresse ignorato: sprechi e caos nei Serd italiani
Francia, Spagna, Germania e Olanda puntano sulle compresse per trattare le dipendenze: men...
12/06/2025
Francavilla Fontana, la morte del brigadiere Legrottaglie e il nodo della sicurezza nei territori marginali
La morte del brigadiere Carlo Legrottaglie, colpito a morte durante un inseguimento a Fran...
12/06/2025
Air India: Boeing 787-8 precipita pochi minuti dopo il decollo da Ahmedabad
Un Boeing 787-8 Dreamliner della compagnia Air India, partito da Ahmedabad con 242 persone...
12/06/2025
Diesel Euro 5, da ottobre scatta il blocco alla circolazione: le città coinvolte, chi si ferma e le regole in vigore
Dal primo ottobre 2025 scatteranno i divieti di circolazione per le auto diesel Euro 5 in ...
12/06/2025
Oltre 123 milioni di sfollati nel mondo, l’allarme dell’UNHCR sui tagli agli aiuti
Nel 2024, oltre 123 milioni di persone nel mondo vivono in condizioni di sradicamento forz...
Trovati 41 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25