• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati dell'Asia-Pacifico

- di: Diego Minuti
 
Borse: bene i mercati dell'Asia-Pacifico
I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico, seguendo l'andamento di ieri di Wall Street (spinto dal titolo Nvidia), alla chiusura delle contrattazioni odierne hanno registrato risultati positivi. 

A fare da capofila dei guadagni è stato lo S&P/ASX australiano, dopo che il dato dell'inflazione nel Paese in luglio è stato del 4,9%, meno del 5,4% di giugno. L'indice australiano è salito dell'1,11%. 

Il giapponese Nikkei 225, nel terzo giorno consecutivo di guadagni, è salito dello 0,59%, mentre anche il Topix ha esteso i guadagni ed è cresciuto dello 0,65%.
Il Kospi della Corea del Sud è avanzato dello 0,71%, mentre il Kosdaq è salito dello 0,6%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,75%, mentre anche i mercati della Cina continentale sono stati in territorio positivo, con l’indice di riferimento CSI 300 in rialzo dello 0,43%.

Negli Stati Uniti, tutti e tre i principali indici hanno chiuso ieri in territorio positivo. Il Nasdaq Composite è salito di oltre l’1% ; l’  S&P 500 dell'1,45%, il  Dow Jones Industrial Average  dello 0,85%.

Ha fatto notizia il crollo del produttore cinese di veicoli elettrici Nio, le cui azioni, alla Borsa di Hong Kong, sono arretrate dell′8,3%, dopo l'annuncio di una perdita netta più ampia delle previsioni nel secondo trimestre (831,65 milioni di dollari). Il mercato cinese dei veicoli elettrici è dominato da BYD e Tesla. 

Il produttore cinese di veicoli elettrici ha consegnato 23.520 veicoli nel secondo trimestre, vendendo l’ultimo dei suoi modelli in uscita con sconti significativi . Ma la gamma rinnovata sta già ottenendo risultati migliori, con  20.462 veicoli consegnati  a luglio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25