• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Borse: bene i mercati dell'Asia-Pacifico

- di: Diego Minuti
 
Borse: bene i mercati dell'Asia-Pacifico
I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico, seguendo l'andamento di ieri di Wall Street (spinto dal titolo Nvidia), alla chiusura delle contrattazioni odierne hanno registrato risultati positivi. 

A fare da capofila dei guadagni è stato lo S&P/ASX australiano, dopo che il dato dell'inflazione nel Paese in luglio è stato del 4,9%, meno del 5,4% di giugno. L'indice australiano è salito dell'1,11%. 

Il giapponese Nikkei 225, nel terzo giorno consecutivo di guadagni, è salito dello 0,59%, mentre anche il Topix ha esteso i guadagni ed è cresciuto dello 0,65%.
Il Kospi della Corea del Sud è avanzato dello 0,71%, mentre il Kosdaq è salito dello 0,6%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,75%, mentre anche i mercati della Cina continentale sono stati in territorio positivo, con l’indice di riferimento CSI 300 in rialzo dello 0,43%.

Negli Stati Uniti, tutti e tre i principali indici hanno chiuso ieri in territorio positivo. Il Nasdaq Composite è salito di oltre l’1% ; l’  S&P 500 dell'1,45%, il  Dow Jones Industrial Average  dello 0,85%.

Ha fatto notizia il crollo del produttore cinese di veicoli elettrici Nio, le cui azioni, alla Borsa di Hong Kong, sono arretrate dell′8,3%, dopo l'annuncio di una perdita netta più ampia delle previsioni nel secondo trimestre (831,65 milioni di dollari). Il mercato cinese dei veicoli elettrici è dominato da BYD e Tesla. 

Il produttore cinese di veicoli elettrici ha consegnato 23.520 veicoli nel secondo trimestre, vendendo l’ultimo dei suoi modelli in uscita con sconti significativi . Ma la gamma rinnovata sta già ottenendo risultati migliori, con  20.462 veicoli consegnati  a luglio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
22/09/2025
Milano resiste, Europa in rosso: oro corre, auto affondano
Piazza Affari chiude piatta con Lottomatica in rally. Oro ai massimi, petrolio debole, spr...
22/09/2025
Polonia verso la top 20: come è diventata una potenza economica
Dalla crisi al boom: numeri, motori della crescita, rischi e scenari della Polonia mentre ...
22/09/2025
Pace fiscale, Leo: “Serve equilibrio tra risorse e sostegno ai contribuenti”
Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo mantiene un approccio prudente sulla nuova fase...
22/09/2025
Cedolare secca per i negozi: la spinta contro il degrado
Cedolare secca anche per i negozi per riaccendere i centri storici: soglia fino a 1.500 mq...
22/09/2025
Olio d’oliva, la produzione nazionale torna a crescere: +30% nel 2025
È partita in tutta Italia la nuova campagna olearia e i primi dati indicano un deciso rimb...
22/09/2025
Sigaro Toscano incoronato miglior brand al mondo: il Master Aged traina il Made in Italy del tabacco
Il Sigaro Toscano si conferma protagonista globale nell’edizione 2025 dei Cigar Trophy Awa...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720