• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: bene i mercati della regione Asia-Pacifico, trainati da Wall Street

- di: Diego Minuti
 
Borse: bene i mercati della regione Asia-Pacifico, trainati da Wall Street
I mercati della regione Asia-Pacifico hanno risentito positivamente della buona chiusura, ieri, delle contrattazioni a Wall Street, con le azioni di Meta e  Apple  scambiati in leggero rialzo, mentre  prosegue la marcia del titolo Nvidia, che ha messo a segno un guadagnato dell'1,8%. Pressoché stabile il titolo Tesla, che ha chiuso con un guadagno dello 0,1%.

Il giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,17% dopo i forti guadagni di lunedì in Asia, mentre il Topix ha messo insieme aumenti marginali. Sull'andamento del mercato giapponese ha inciso la notizia che a lugli il tasso di disoccupazione è stato superiore alle attese, al 2,7% rispetto al 2,5% previsto in un sondaggio.

L'indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,4%, mentre il Kospi sudcoreano ha guadagnato lo 0,29% e il Kosdaq è salito dello 0,59%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong ha ampliato i guadagni salendo dell′1,78%, mentre nella Cina continentale il CSI 300 è avanzato dello 0,7%.

Durante la notte negli Stati Uniti, tutti e tre i principali indici hanno guadagnato terreno, con il  Dow Jones Industrial Average  in rialzo dello 0,62% e l’  S&P 500  cup in rialzo dello 0,63% in ribasso dello 0,63%. Il  Nasdaq Composite  è avanzato dello 0,84%.

Il rally di lunedì è stato ampio: dieci degli 11 settori dell’S&P 500 sono stati positivi. L’unico valore anomalo è stato il settore dei servizi di pubblica utilità, che ha perso lo 0,04%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25