• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Bayrou sospende le pensioni: ultima carta per salvare il governo

- di: Jole Rosati
 
Bayrou sospende le pensioni: ultima carta per salvare il governo
Il primo ministro francese François Bayrou, a meno di un mese dal suo insediamento, si prepara a presentare oggi all’Assemblea Nazionale il suo discorso di politica generale, in un clima politico segnato da profonde divisioni. La sua priorità è ottenere l’approvazione della legge di bilancio per il 2025, evitando un voto di sfiducia che ha già causato la caduta del suo predecessore, Michel Barnier.

Possibile sospensione della riforma delle pensioni
Per assicurarsi il sostegno di una parte della sinistra e scongiurare la caduta del governo, Bayrou sta considerando la sospensione temporanea della controversa riforma delle pensioni, fortemente voluta dal presidente Emmanuel Macron e approvata due anni fa. Questa mossa potrebbe alienare il supporto della destra dei Républicains, creando un delicato equilibrio politico.

Reazioni politiche
Il segretario del Partito Comunista, Fabien Roussel, ha dichiarato: “Se ci sarà un grande progresso sulle pensioni, questo varrà un accordo di non sfiducia”. Tuttavia, il Partito Socialista esprime scetticismo. Il segretario generale Pierre Jouvet ha affermato: “Mentre vi parlo, le proposte sul tavolo non sono accettabili per il Partito Socialista e ce ne rammarichiamo”.

Divisioni interne alla maggioranza
All’interno della maggioranza presidenziale, la proposta di sospendere la riforma delle pensioni genera dibattito. La presidente dell’Assemblea Nazionale, Yaël Braun-Pivet, si è mostrata aperta all’idea, mentre altri esprimono preoccupazione per i costi associati, stimati in circa 3 miliardi di euro per il solo 2025.

Sfide per il governo Bayrou
La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon ha già annunciato l’intenzione di presentare una mozione di censura, sebbene il sostegno del Rassemblement National appaia improbabile nei prossimi giorni. Il segretario del Rassemblement National, Jordan Bardella, ha avvertito: “Le stesse cause implicheranno le stesse conseguenze”, sottolineando la necessità per Bayrou di consolidare il sostegno parlamentare per evitare la sorte del suo predecessore.
Il discorso di Bayrou all’Assemblea Nazionale è previsto per oggi alle 15, momento cruciale per delineare le strategie del suo governo e cercare di unire un Parlamento profondamente diviso.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 12 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720