• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La Silicon Valley Bank, referente del settore tecnologico e delle start-up 'Made in Usa'

- di: Diego Minuti
 
La Silicon Valley Bank, referente del settore tecnologico e delle start-up 'Made in Usa'
La Silicon Valley Bank - di cui ieri le autorità di regolamentazione bancaria della California e la Federal Deposit Insurance Corporation hanno dichiarato il fallimento - è stata per decenni un pilastro finanziario del settore tecnologico e, in particolare, delle start-up staunitensi. 

Secondo una ''leggenda'' che gli stessi protagonisti non hanno mai smentito, la SVB fu concepita nel 1983 dai co-fondatori Bill Biggerstaff e Robert Medearis durante una partita di poker. Sfruttando il fatto di essere profondamente radicata nella Silicon Valley - culla del settore tecnologico americano - la banca era diventata un importante protagonista finanziario del settore. 
Il forte legame della Silicon Valley Bank con il settore tecnologico è stato probabilmente anche una importante concausa dei suoi problemi. Durante la pandemia molte aziende tecnologiche, per fare fronte ad una impressionante aumento delle attività determinate dalle misure anti-contagio che avevano confinato milioni di persone nelle oro abitazioni, hanno ''gonfiato'' a dismisura i loro organici. Ma, con la fine dell'emergenza, gli organici si sono dimostrati sovradimensionati, determinando il ricorso a massicci licenziamenti nel settore. Un fenomeno dal quale nessuno dei grandi protagonisti della tecnologia è rimasto immune. Allo stesso tempo, il sistema bancario si è trovato a fronteggiare l'ondata degli aumenti dei tassi di interesse, con i quali la Federal Reserve sta cercando, dallo scorso anno, di frenare la corsa dell'inflazione, raffreddando l'economia.

Lo scenario che si è determinato ha subito l'impatto ''emozionale'' perché, con l'inizio della discesa del valore delle obbligazioni (tradizionalmente al riparo da oscillazioni) parallelamente agli aumenti dei tassi di interesse, i depositanti, temendo il peggio, hanno iniziato a ritirare i loro soldi, costringendo talvolta le banche vendere i titoli prima che maturino

Secondo gli analisti, è questo quello che è successo alla Silicon Valley Bank, che ha dovuto vendere 21 miliardi di dollari in attività altamente liquide per coprire i prelievi improvvisi. Cosa che ha messo la banca davanti ad una perdita perdita di1,8 miliardi di dollari come conseguenza della vendita.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 36 record
Pagina
6
04/07/2025
Trump vuole il Nobel: “Io la pace, Obama solo chiacchiere”
Trump reclama il Premio Nobel per la Pace e accusa l’Occidente di complotto. La sua vera o...
04/07/2025
Liste di proscrizione dalla Casa Bianca: sospesi 144 scienziati Epa
Puniti per aver firmato una lettera critica verso Trump, accusati di “sabotaggio”. Così l’...
04/07/2025
Monopattini, arriva la targa: fine della corsa anonima
Obbligo di identificazione, casco e Rc auto: la nuova stretta del governo punta a regolare...
03/07/2025
Cani e gatti sotto il sole, come proteggerli dal caldo estremo: i consigli per affrontare l’estate in città
Le alte temperature non risparmiano nessuno, nemmeno i nostri compagni a quattro zampe
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
Trovati 36 record
Pagina
6
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25