• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Magis: debutto positivo a Piazza Affari. Ventiquattresima ammissione del 2022

- di: Barbara Leone
 
Magis: debutto positivo a Piazza Affari. Ventiquattresima ammissione del 2022
Aria di festa in casa Magis. Proprio oggi, infatti, Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, ha dato il benvenuto su Euronext Growth Milan all’azienda toscana attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di nastri adesivi personalizzati, prodotti per l’imballaggio e sistemi di chiusura per l’incontinenza. Magis S.p.A. è stata una delle prime aziende del settore a effettuare la spalmatura “hot melt” su polipropilene e prima in assoluto a sperimentare forme di stampa protetta tra il supporto plastico e la massa adesiva. L’azienda rappresenta la ventiquattresima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese e porta a 188 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Growth Milan. In fase di collocamento Magis S.p.A. ha raccolto €16 milioni. “La quotazione su Euronext Growth Milan è un passo importante a sostegno della crescita della società - ha commentato Marco Marzi, Presidente e Fondatore di Magis S.p.A. -. Sarà un punto di partenza per la seconda generazione che potrà consolidare tutto il lavoro fatto fino a qui e portare avanti nuovi progetti per svilupparsi. Il capitale raccolto ci permetterà di continuare il percorso di crescita intrapreso alcuni anni fa. Un particolare ringraziamento va a chi ci ha dato fiducia, in primis agli investitori e tutti a coloro che ci hanno accompagnato in questo importante percorso”.

Ventiquattresima ammissione del 2022 su Euronext Growth Milan

Gli fa eco Mattia Blengini, Amministratore Delegato del Gruppo, che ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di presentare Magis alla comunità finanziaria, intendiamo utilizzare i ricavi dell’operazione per il nostro piano di consolidamento volto alla crescita, coscienti delle potenzialità della nostra azienda formata da una squadra coesa che negli anni è stata in grado di raggiungere importanti ed ambiziosi obiettivi. Il nostro focus si è sempre incentrato sull’innovazione con investimenti specifici su macchinari di ultima generazione e prodotti ecosostenibili. La quotazione in Borsa consentirà di velocizzare e rafforzare lo sviluppo dei nostri progetti crescendo anche per linee esterne”. Soddisfatto anche  Simone Strocchi, Founder & Managing Partner di Electa Ventures, che ha così commentato l’importante traguardo raggiunto dalla società: “Siamo orgogliosi di accompagnare sul mercato, come già fatto con soddisfazione con Sesa, IWB, Pharmanutra e Digital Value, un’ulteriore eccellenza italiana, una “fabbrica” tra le migliori espressioni delle specializzazioni sviluppatesi dall’antica presenza dell’industria chimica nel nostro Paese, un leader Europeo nella nicchia dei nastri adesivi personalizzati e nei sistemi di chiusura, con attitudine all’innovazione di prodotto, numerosi brevetti, know-how e valori Esg. Il nostro obiettivo è quello di sostenerne la crescita anche attraverso ulteriori aggregazioni. Magis si avvia al mercato attraverso una nostra operazione di pre-book, nuovo punto d’incontro equilibrato e attrattivo tra un campione di economia reale e un ecosistema di investitori di primo livello”. Il titolo scambia alle 11.45 quota 10,7 euro per azione, in rialzo del 7% rispetto al prezzo di collocamento di 10 euro, dopo aver toccato anche i 10,99 euro nel corso della mattinata.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25