• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Osservatorio Findomestic, inflazione e clima le paure maggiori degli italiani: intenzioni d’acquisto scendono a -10,3%

- di: Barbara Leone
 
Osservatorio Findomestic, inflazione e clima le paure maggiori degli italiani: intenzioni d’acquisto scendono a -10,3%
Dopo la ripartenza di luglio la propensione al  consumo è tornata in negativo ad agosto. A rilevarlo è l’Osservatorio mensile di Findomestic dal quale si evince che quasi la metà degli italiani oltre ai prezzi teme il  cambiamento climatico dopo gli eventi straordinari di quest’estate. Soffre inoltre la mobilità alternativa all’auto e fra le quattro ruote tengono solo quelle usate. Nel dettaglio dal report emerge che ad agosto le intenzioni d’acquisto degli italiani rovesciano il dato positivo di luglio e tornano  mediamente in negativo del 10,3% influenzate soprattutto dalla crescente preoccupazione per  l’aumento dei prezzi, principale timore per il 62% del campione intervistato (56% il mese precedente).  Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic, realizzato in collaborazione con Eumetra, l’andamento  della propensione al consumo, complice l’instabilità del contesto, è stato altalenante negli ultimi 12  mesi con autunno in calo e inverno in progressiva ripresa fino a inizio primavera. Il momento peggiore  si è registrato a novembre ‘22 e il picco positivo a marzo ’23 con sei mesi contrassegnati dal segno  più e altrettanti in negativo. 

“Se l’inflazione si conferma la preoccupazione dominante - afferma Gilles Zeitoun (nella foto), Amministratore  Delegato e Direttore Generale Findomestic - al secondo posto tra i timori più avvertiti dagli italiani  troviamo ad agosto quello per il cambiamento climatico che registra una vera e propria impennata  (dal 35% al 49%) favorita dagli eventi atmosferici estremi di luglio. Stabile, al terzo posto, la  preoccupazione per la diminuzione del potere d’acquisto che, insieme all’ansia generata dal caro  prezzi e alle conseguenze del riscaldamento globale, contribuisce a mantenere su livelli bassi la  propensione a spendere nell’immediato (dal 29% al 26%) oltre che a ridimensionare i progetti  d’acquisto a tre mesi”. 

Si può dire  definitivamente archiviata la stagione del superbonus: come rilevato dall’Osservatorio Findomestic,  nel mondo “casa” solo il segmento delle caldaie a biomassa mantiene un trend positivo delle intenzioni d’acquisto (+16%). Al contrario registrano flessioni sensibili ristrutturazioni (-6,7%), mobili  (-6,8%), isolamento termico (-8,2%), infissi (-15%) e flessioni ancora più marcate gli impianti  fotovoltaici termici (-22,4%) e le pompe di calore (-23,2%). I grandi elettrodomestici rimangono,  invece, sugli stessi livelli di luglio, a differenza dei piccoli che calano del -5%. La propensione  all’acquisto di auto nuove nei prossimi tre mesi scende del -12,8%, mentre il mercato dell’usato è in  linea con luglio. Motoveicoli e mobilità elettrica alternativa risultano i settori più in affanno: complice  l’autunno alle porte, la propensione all’acquisto di moto e scooter cede il 34,3% (performance peggiore tra quelle rilevate da Findomestic a fine luglio), mentre le intenzioni di dotarsi di monopattini  elettrici e e-bike calano rispettivamente del -24,9% e del -21,1%. Nel settore tecnologico il calo della  telefonia (-0,5%) è più contenuto rispetto a quello che caratterizza tablet (-4,3%), PC (-8,9%), TV (- 13,5%) e fotocamere (-16,7%). Anche il settore del tempo libero non brilla: per i viaggi le intenzioni  d’acquisto subiscono un calo fisiologico del -10,8%, mentre le attrezzature per il fai da te e quelle  sportive flettono rispettivamente del -11,1% e del -16,5%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720