• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Volksbank semestrale solida con un utile netto di oltre 53 milioni di euro

- di: Redazione
 
Volksbank semestrale solida con un utile netto di oltre 53 milioni di euro
I risultati del primo semestre 2023 di Volksbank confermano un andamento solido e costante in tutte le principali aree di business, dalla gestione della liquidità delle famiglie ed imprese, ai finanziamenti, dalla attività transazionale alla gestione degli investimenti fino alla copertura dei rischi. È ormai in chiusura il Piano industriale Sustainable 2023, che ha superato tutti gli obiettivi economici/finanziari prefissati, ed il Consiglio di Amministrazione ed il Management hanno avviato i lavori del Piano industriale 2023-2026.

Tra i risultati principali, emergono:

- uno sviluppo positivo dei volumi clientela intermediati, con una lieve crescita della raccolta diretta e degli impieghi ed un ottimo sviluppo della raccolta indiretta (sia amministrata che gestita) in crescita del 7,1%;
 
- un incremento dei ricavi caratteristici della Banca, arrivati ad oltre 190 milioni di euro, grazie ad una crescita del margine da interessi ed una tenuta del margine commissionale;
 
- un’ulteriore riduzione del rischio creditizio che ha consentito di ridurre ancora il costo del rischio. La quota netta del portafoglio dei crediti deteriorati sul portafoglio complessivo (NPL Ratio netto) è giunta ormai al 2,1%;

- una contenuta crescita dei costi, nonostante l’effetto inflattivo, che ha consentito una riduzione del Cost Income Ratio (CIR, rapporto tra costi e ricavi) della Banca al 47,8%, tra i migliori nell’ambito delle banche commerciali italiane;

- un’eccellente redditività netta, con un rendimento del patrimonio (RoTE) al 13,1%, che si attesta ad un ottimo livello ben superiore alla media italiana ed europea. 

Il patrimonio netto tangibile di Volksbank è pertanto in ulteriore crescita a 864 milioni di euro ed un coefficiente patrimoniale (TCR phased-in) al 16,7%. In accordo con i principi contabili IAS 12, par. 46, i risultati non tengono conto della cosiddetta «imposta straordinaria sugli extraprofitti delle Banche» in corso di emanazione. I relativi effetti saranno rilevati nel secondo semestre, conformemente alle disposizioni applicabili.

Il Presidente Lukas Ladurner ha dichiarato: “Siamo soddisfatti dei risultati del primo semestre 2023 di Volksbank. Ancora una volta i collaboratori della Banca dimostrano la capacità di anticipare le sfide ed affrontarle con determinazione ed unità d’intenti. Desidero ringraziarli personalmente anche a nome del Consiglio di amministrazione. La solidità della Banca e i buoni risultati ci hanno permesso di attuare una serie di iniziative che hanno restituito valore al territorio: per i clienti, che hanno beneficiato ad esempio dello sconto sui mutui prima casa; per le associazioni che sviluppano attività in ambito sportivo, culturale e sociale, supportate dalla Banca; per i collaboratori, verso i quali mostriamo costante attenzione in una logica di “welfare allargato”; per la società che beneficia degli oltre 26 milioni di euro di tasse pagate da Volksbank nel semestre”.

Il Direttore Generale Alberto Naef ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti del primo semestre 2023, soprattutto perché i significativi risultati economico finanziari sono supportati da uno sviluppo armonico dei dati non finanziari. In primis registriamo con piacere la crescita della soddisfazione della clientela e l’incremento dei clienti in tutte le sedi della Banca, perché ripagano lo sforzo di professionalità e dedizione alla clientela delle nostre collaboratrici e collaboratori. Abbiamo supportato le famiglie ed imprese del Triveneto nel primo semestre con oltre 1 miliardo di euro di nuovi finanziamenti e continueremo anche in futuro ad essere motori positivi per il territorio. Questo percorso è sempre più apprezzato anche dalle società esterne, in particolare le Agenzie di Rating, che valutano favorevolmente sia la solidità della Banca, che la resilienza del suo modello di business, che l’impegno ESG a 360°. In particolare, ci ha fatto piacere ottenere la label “IGI Company 2023” da ET.Group, a testimonianza del miglioramento delle pratiche di Governance all’interno dell’azienda”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25