• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

AATECH ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

- di: Daniele Minuti
 
AATECH ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan
AATECH ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant denominati “Warrant AATECH SB 2023-2026”, sul mercato Euronext Growth Milan. L'annuncio arriva dopo la conclusione del collocamento delle proprie azioni ordinarie, con una raccolta complessiva pari a1.600.500 euro.
La nota ufficiale specifica che la data di inizio delle negoziazioni è fissata per lunedì 3 luglio 2023.

AATECH ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan

Il comunicato spiega: "L’operazione ha visto la partecipazione di investitori istituzionali italiani ed esteri che hanno apprezzato il posizionamento di mercato, la bontà del modello di business, il track record e la credibilità del management di AATECH, elementi distintivi e vantaggi competitivi emersi durante il roadshow, virtuale e fisico, organizzato da Integrae SIM in qualità di Global Coordinator. Attraverso l’operazione di IPO il controvalore complessivo delle risorse raccolte è pari a Euro 1.600.500. Il collocamento, rivolto principalmente a primari investitori istituzionali e professionali, al prezzo di Euro 1,00 per azione ordinaria, ha avuto ad oggetto n. 1.600.500 azioni ordinarie. L’operazione ha previsto inoltre l’emissione di Warrant denominati "Warrant AATECH SB 2023-2026", ai termini e alle condizioni disciplinate dal regolamento dei warrant disponibile sul sito internet della società. All’esito dell’aumento di capitale, alla data di inizio negoziazioni, il capitale sociale della Società ammonta ad Euro 3.040.250 ed è composto da n. 6.080.500 azioni di cui 4.736.500 azioni ordinarie e 1.344.000 azioni a voto plurimo (che danno diritto a 3 voti per ciascuna azione), queste ultime non oggetto di ammissione alle negoziazioni e di titolarità di Alessandro Andreozzi, convertibili in Azioni Ordinarie nel rapporto di 1 Azione Ordinaria ogni 1 Azione a Voto Plurimo secondo i meccanismi di conversione previsti nello Statuto dell’Emittente".

Alessandro Andreozzi, Presidente e CEO di AATECH (nella foto), ha commentato: "La quotazione di AATECH è un bellissimo risultato, non solo per il nostro Gruppo ma per tutto l’ecosistema dell’innovazione italiana in ambito Fintech e Transizione Energetica. Gli investitori, credono nel nostro progetto e nel nostro modello di business, fondato sulla tecnologia e sulla spinta verso la sostenibilità. Crediamo, infine, che sul risultato abbia influito la fiducia nella competenza della nostra squadra, fatta di professionisti con una lunga esperienza sul campo in Italia e all’estero. La quotazione in Borsa per AATECH è l’inizio di un percorso di crescita volto a consolidare il nostro Gruppo nel ruolo di protagonista a livello nazionale; continueremo a investire nelle nostre piattaforme e nella qualità della nostra offerta, per soddisfare una clientela sempre più esigente, che sarà la prima a trarne vantaggio. Siamo pronti a cavalcare l’onda delle tecnologie del futuro e puntiamo a farlo anche attraverso acquisizioni mirate di partner tecnologici".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
18/09/2025
Dazi Usa, l’agroalimentare italiano perde 600 milioni: l’allarme di Cia
Per l'Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, i dazi introdotti dagli Usa stanno eroden...
18/09/2025
Nautica, un settore da 16 miliardi. SACE al fianco delle imprese al Salone di Genova
Nautica: un giro d’affari superiore a 16 miliardi di euro, un export che negli ultimi tre ...
18/09/2025
ITA Airways, Savino (Mef) incontra l’a.d. Eberhart: Nord-Est piattaforma strategica
Il sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Sandra Savino, ha incontrato a Roma l’ammi...
18/09/2025
Poste Air Cargo, il cuore nascosto della logistica italiana
C’è un tassello poco visibile ma cruciale nella macchina di Poste Italiane: si chiama Post...
18/09/2025
Forbes: manager italiani, da De Meo a Orcel chi guida il mercato 2025
I top manager italiani che ridisegnano finanza, lusso e tecnologia: da Luca De Meo ad Andr...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720