• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

ABB investirà 280 milioni di dollari nel suo polo europeo della robotica in Svezia

 
ABB investirà 280 milioni di dollari nel suo polo europeo della robotica in Svezia
ABB ha annunciato oggi un investimento di 280 milioni di dollari finalizzato all'espansione della sua presenza produttiva in Europa, oltre che alla costruzione un nuovo Campus europeo di ABB Robotics all'avanguardia a Västerås, in Svezia. Un campus la cui inaugurazione è fissata per il 2026 e che si porrà come l'hub dell'offerta nel continente, in modo da fornire ai clienti robot collaborativi e industriali, abilitati dall'AI (oltre a soluzioni digitali).

ABB investirà 280 milioni di dollari nel suo polo europeo della robotica in Svezia

L'obiettivo della struttura è permettere ad ABB di aumentare del 50% la propria capacità produttiva con previsioni di crescita a un tasso CAGR del 7% fino al 2027.


La nota spiega: "
Il Campus di 65.000 m2 sarà un luogo di lavoro moderno per i 1.300 dipendenti di ABB Robotics nell'area e comprenderà una nuova fabbricauffici, un centro di ricerca e sviluppo, un Experience Center un centro di formazione per clienti e visitatori. La nuova fabbrica sarà inoltre dotata di robot mobili autonomi (AMR) come componente chiave per il trasporto di materiali e prodotti tra il magazzino, le stazioni di assemblaggio e i reparti di montaggio. La costruzione è prevista per il 2024 e sostituirà i nove edifici separati che sono cresciuti organicamente dal 1974 e che attualmente costituiscono le operazioni di robotica in Svezia, rafforzando così ulteriormente le sinergie interfunzionali".

Un campus costruito seguendo gli standard di sostenibilità fissati da ABB al 2030, che mirano alla neutralità delle emissioni di carbonio e di gas serra (anche grazie all'uso di pannelli solari).


Björn RosengrenCEO di ABB, ha commentato: "L'investimento nel nuovo Campus è motivato dalla domanda dei clienti e dalle previsioni di crescita del mercato. Dopo gli importanti investimenti in Cina e negli Stati Uniti, il nuovo stabilimento in Svezia rafforzerà le nostre capacità di servire i nostri clienti in Europa con prodotti fabbricati localmente in un mercato in crescitaGià oggi, circa il 95% dei robot che ABB vende nella regione sono prodotti qui. Si tratta di un forte impegno non solo per la nostra strategia "local for local", ma anche per tutti i nostri clienti della robotica in Europa".

Sami AtiyaPresidente della Business Area Robotics & Discrete Automation di ABB, ha aggiunto: "Questo è un momento ideale per investire nella robotica e nell'automazione. Questo nuovo Campus è una parte significativa della nostra storia di crescita globale ed è fondamentale per supportare i nostri clienti europei che stanno accelerando gli investimenti nella robotica e nell'IA a causa del reshoring dell'industria, del passaggio a catene di fornitura più sostenibili e della carenza di manodopera a lungo termineIl nostro Campus di Robotica ci aiuterà a servire i nostri clienti in modo più efficiente e a supportare settori nuovi ed esistenti come l'automotive, l'elettronica, la logistica, la sanità, l'e-commerce e la farmaceutica per sbloccare il pieno potenziale dell'automazione".

 

Marc SeguraPresidente di ABB Robotics, ha concluso: "La nostra nuova struttura sostenibile in Svezia si trova nella culla dell'innovazione globale di ABB Robotics, a partire dallo sviluppo del primo robot commerciale completamente elettrico quasi 50 anni faNel nostro nuovo centro di ricerca e sviluppo, ci stiamo concentrando sullo sviluppo di nuove tecnologie digitali e abilitate all'intelligenza artificiale, rendendo i robot sempre più accessibili e abbassando la barriera d'ingresso per le applicazioni in tutti i settori".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
06/10/2025
Influencer, il fisco bussa alla porta: fine dell’età dell’oro digitale
L’invio dei primi questionari fiscali agli influencer non è un atto burocratico come gli a...
06/10/2025
Multe e autovelox, il tesoretto resiste: 1,25 miliardi
Nei primi 9 mesi 2025 gli incassi da multe toccano 1,253 miliardi (-3,2%). Nuove regole e ...
06/10/2025
Mps alza l’asticella: dopo Mediobanca parte la fase due
Dopo l’acquisto di Mediobanca, Mps accelera: Lovaglio punta su scala, sinergie tra retail ...
06/10/2025
Euronext, via libera all’Opas su Athex: scambio di 1 a 20, adesioni fino al 17 ottobre
Euronext ha ottenuto il via libera definitivo dalle autorità di vigilanza per l’offerta pu...
06/10/2025
Taglio Irpef 2026: risparmi fino a 440 € per il ceto medio
Il governo prepara la manovra 2026 con la riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% per...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720