• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

ABI lancia il podcast "Parole di sostenibilità": la guida per comprendere la finanza sostenibile

- di: Barbara Leone
 
ABI lancia il podcast 'Parole di sostenibilità': la guida per comprendere la finanza sostenibile
La sostenibilità entra nelle case degli italiani con un nuovo strumento: il podcast “Parole di sostenibilità” promosso dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI). In sette episodi, ABI esplora concetti chiave come la Tassonomia verde, la Diversità e Inclusione (D&I), la parità di genere, e altri temi di rilevanza per la sostenibilità e l’etica finanziaria. L'obiettivo è quello di rendere più accessibili e comprensibili queste tematiche al grande pubblico, affinché i cittadini possano partecipare attivamente a un futuro più consapevole e sostenibile.

ABI lancia il podcast "Parole di sostenibilità": la guida per comprendere la finanza sostenibile

La nuova edizione del podcast, la terza per l’esattezza, è stata lanciata in occasione del webinar intitolato “L’economia è di tutti e per tutti! Percorsi e strumenti di educazione finanziaria e di accesso ai servizi”, organizzato in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF). Questa iniziativa si propone di ampliare la comprensione dei cittadini su come le pratiche sostenibili possano essere integrate nella vita quotidiana, con l’obiettivo di promuovere comportamenti rispettosi dell’ambiente e delle persone. Il podcast è stato realizzato con il supporto del Centro del Libro parlato dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS), a garanzia di un accesso inclusivo. Inoltre, il progetto ha visto la collaborazione di numerose associazioni di consumatori, tra cui ACU, Adiconsum, Adoc, e Altroconsumo, confermando la volontà di ABI di coinvolgere il più ampio ventaglio possibile di stakeholder nella promozione di una cultura finanziaria informata.

Come detto, tra i temi trattati nelle puntate, si evidenziano: la Tassonomia verde, fondamentale per identificare le attività sostenibili; la Diversità e Inclusione (D&I), che promuove l’equità nel contesto economico e sociale; la parità di genere, che sottolinea l'importanza di politiche mirate a ridurre le disuguaglianze. Altri termini chiave includono la violenza economica, una forma di abuso che limita l’indipendenza finanziaria, e il valore condiviso, che incoraggia le imprese a generare impatto positivo per la comunità e l'ambiente. Per favorire una diffusione capillare dei contenuti, ABI ha reso disponibile una brochure con la versione testuale degli episodi scaricabile dal proprio sito. In questo modo, la serie è accessibile non solo in formato audio, ma anche scritto, per garantire l’inclusività a chi ha difficoltà visive o preferisce la lettura.

L'iniziativa si colloca nel quadro del Mese dell’educazione finanziaria, durante il quale ABI promuove momenti di confronto con istituzioni, mondo scolastico e associazioni di consumatori per sensibilizzare la popolazione su argomenti fondamentali come la sostenibilità sociale e lo sviluppo etico. Il mese di novembre vedrà la continuazione di diverse attività di sensibilizzazione, culminando con l’evento del 19 novembre, durante la seconda edizione del Salone EDUFIN, in collaborazione con Campus e Class Editori. In quell’occasione, il presidente di ABI, Antonio Patuelli, interverrà per sottolineare l’importanza di una maggiore educazione finanziaria come pilastro della sostenibilità economica e sociale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
26/05/2025
Clima, l’Europa rivede il target 2040: più flessibilità per Stati e imprese
La Commissione europea si prepara a presentare nel mese di giugno la proposta legislativa ...
26/05/2025
Eni e Smeralda Holding: due percorsi italiani verso un'economia circolare concreta
Nel panorama italiano della transizione ecologica, Eni rappresenta uno degli attori più st...
23/05/2025
Aeroporti: accordo AUBAC-ENAC-ADR apre la via a una gestione sostenibile delle risorse idriche
È stato siglato presso l’Innovation Hub dell’Aeroporto di Roma Fiumicino il protocollo d’i...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720