• POSTE25 850 1

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

- di: Daniele Minuti
 
Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico
La Banca europea per gli investimenti ha concesso un finanziamento da 435 milioni di euro ad Acea, con l'obiettivo di potenziare l'infrastruttura, al fine di fornire un servizio idrico più efficiente e resiliente ai cittadini. È stata oggi ratificata, dal Direttore Generale per le Operazioni BEI, Jean-Christophe Laloux, e da Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea, la transazione che rappresenta la prima tranche da 235 milioni di euro.

Acea: 435 milioni dalla BEI per migliorare la qualità e resilienza del servizio idrico

In questo modo, la BEI andrà a cofinanziare il piano di investimenti 2023-2026 di Acea Ato 2, società del Gruppo che si occupa del servizio idrico di Roma e dell'area metropolitana, sostenendo l'ammodernamento delle infrastrutture, migliorandone la copertura e la qualità dei servizi idrici integrati. Le risorse contribuiranno inoltre ad aumentare la resilienza del servizio contro eventi metereologici estremi

Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale per le Operazioni BEI, ha dichiarato: "In quanto Banca del clima dell’Unione europea, siamo lieti di sostenere il piano di investimenti di Acea Ato 2 per il servizio idrico integrato, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantendo un approvvigionamento idrico più affidabile, sostenibile e resiliente".

Sabrina Di Bartolomeo, Chief Financial Officer di Acea (nella foto), ha commentato: "Questo finanziamento a sostegno degli investimenti per il miglioramento e lo sviluppo dell’infrastruttura idrica della città di Roma, rappresenta un chiaro riconoscimento dell’impegno di Acea per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili e consolida il rapporto del Gruppo con BEI, che è uno dei maggiori finanziatori del settore idrico in Europa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 109 record
22/08/2025
Manovra, tra aliquota Irpef al 33 % e (difficile) pensione a 64 anni
Manovra 2026: taglio Irpef al 33% per il ceto medio, uscita a 64 anni con 25 anni di contr...
22/08/2025
Chiusura borse asiatiche: mercati misti, materie prime in movimento
Borse asiatiche miste il 22 agosto 2025: Cina in rialzo, Taiwan in netto calo. Petrolio in...
22/08/2025
Nvidia nel mirino: Pechino blocca i chip dopo l’affronto Usa
Semiconduttori in tensione: dopo le parole di Lutnick la Cina congela gli H20 di Nvidia. D...
22/08/2025
Mps accelera su Mediobanca dopo il no al maxi-scambio Generali
L’assemblea di Mediobanca del 21 agosto 2025 boccia il piano Nagel su Banca Generali. Via ...
22/08/2025
Apertura positiva in Asia, atmosfere incerte prima di Powell
Apertura positiva in Asia: Shanghai e Shenzhen in rialzo, Hang Seng in calo. Dollaro e yen...
21/08/2025
Conti correnti sotto controllo: le operazioni nel mirino del fisco
Vademecum pratico sui controlli dell’Agenzia delle Entrate: versamenti frazionati, soglie ...
Trovati 109 record
  • POSTE25 720