• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Aeroviaggi/Mangia’s: nel 2021 ricavi raddoppiati rispetto all'anno precedente

- di: Daniele Minuti
 
Aeroviaggi/Mangia’s: nel 2021 ricavi raddoppiati rispetto all'anno precedente
Il 2021 è stato un anno estremamente positivo a livello di risultati economici per il Gruppo Aeroviaggi, proprietario del marchio Mangia's, che ha chiuso l'ultimo esercizio con ricavi raddoppiati rispetto a quello precedente, arrivando a quota 58 milioni di euro come mostrato dai risultati preconsuntivi.

Il Gruppo Aeroviaggi, proprietario del brand Mangia's, ha chiuso l’esercizio 2021 con ricavi pari a 58 milioni di euro

Numeri più che incoraggianti per la catena alberghiera, che ha totalizzato 626.000 presenze durante tutto lo scorso anno fra turisti italiani ed estere, mettendo a referto diverse volte il "tutto esaurito" nei 13 club e resort esclusivi che sono sotto il controllo del Gruppo. Solamente nel periodo che va da maggio a luglio sono state generate in totale oltre 25.000 prenotazioni di camere tramite canali di vendita diretti, con un aumento sull'anno precedente di ben 90 punti percentuali.

L'EBITDA raggiunge quota 11 milioni di euro, 10 milioni in più rispetto al 2020, avvicinandosi al dato record per la storia del Gruppo di 13 milioni di euro del 2019 (raggiunto però in un minor numero di giorni di apertura rispetto a quell'anno, 123 contro 172).

I principali KPI della divisione Hospitality proseguono nel segno della continuità con nuove performance positive in grande miglioramento su base annuale: l’Average Daily Rate sale di 20 punti percentuali, il Total Revenue Per Occupied Room cresce del +24% e il Gross Operating Profit del 33%.

Marcello Mangia
, Presidente di Aeroviaggi (nella foto), ha commentato: "Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti che testimoniano la forte imprenditorialità e resilienza del Gruppo che ha saputo reagire alla crisi pandemica innovando il proprio modello di business in modo radicale. Proseguiremo il nostro percorso di crescita puntando su digitalizzazione, nuovi talenti ed un piano capex plan sfidante, valorizzando le prospettive di sviluppo frutto della partnership con Blackstone, primo fondo di private equity al mondo, con investimenti complessivi previsti per 85 milioni di Euro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720