• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

- di: Barbara Leone
 
Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

Settembre segna la ripartenza per migliaia di persone che, per motivi lavorativi o personali, si trasferiscono nelle principali città italiane, affrontando una vera e propria sfida nella ricerca di un’abitazione in affitto. Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi di Idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, ogni appartamento pubblicato sulla piattaforma è conteso da ben 13 famiglie, rendendo la ricerca di una casa un’impresa sempre più difficile.

Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

Secondo Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’Ufficio Studi di idealista, “il mercato delle locazioni è in crisi. Trovare un alloggio in affitto a medio-lungo termine a prezzi accessibili è diventato quasi impossibile, con i canoni di locazione aumentati dell’8,8% solo nell’ultimo anno. Gli affitti brevi, considerati più redditizi, stanno monopolizzando il mercato, riducendo drasticamente l’offerta per chi vuole vivere stabilmente nelle città. La situazione è ulteriormente aggravata – prosegue De Tommaso – dalle difficoltà legate agli affitti a lungo termine. In caso di inquilini morosi, il proprietario può impiegare fino a un anno e mezzo per liberare l’immobile, dovendo inoltre pagare le tasse su affitti mai incassati. Se il governo introducesse leggi che tutelano maggiormente i proprietari e permettono di recuperare l’immobile in tempi brevi, molti tornerebbero a preferire gli affitti lunghi”.

A livello territoriale, lo studio evidenzia che l’impatto della domanda di affitti è particolarmente evidente nei grandi centri urbani, molti dei quali superano di gran lunga la media nazionale dei 13 contatti per annuncio. Roma è il mercato con il maggior numero di famiglie interessate per singolo appartamento, con una media di 29 contatti, seguita da Torino (23) e Firenze (21). Anche Milano, pur registrando una media più bassa rispetto a Roma, conta comunque 10 famiglie in lizza per ogni appartamento disponibile.  Verona detiene il primato per numero di famiglie interessate a ogni annuncio, con 42 pretendenti per appartamento, seguita da città come Forlì (37), Prato (33) e Trento (32). Al contrario, città come Catanzaro e Benevento mostrano un interesse molto più contenuto, con rispettivamente 2 e 3 famiglie in cerca di affitto per annuncio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
2
22/07/2025
Poste Italiane, ricavi record e utile in crescita: al rialzo le stime per il 2025
Poste Italiane chiude il primo semestre dell’anno con numeri che confermano il momento pos...
22/07/2025
Dazi Usa al 30%, l’allarme di Orsini (Confindustria): “Serve un fronte europeo”
Confindustria mette nero su bianco le conseguenze di un’eventuale impennata dei dazi statu...
22/07/2025
Rimbalzo asiatico in avvio, yen su e materie prime stabili
I mercati asiatici reggono alle incertezze politiche, euro forte, petrolio giù, oro in ria...
22/07/2025
Pac, scure su 770mila aziende agricole italiane
Tagli del 20% ai fondi Ue per il settore primario: Coldiretti parla di colpo mortale. Loll...
22/07/2025
Unicredit, l’assalto sfumato a Banco Bpm e l’ombra del ritorno
Unicredit fallisce l’ops su Banco Bpm. Orcel prepara una nuova offensiva mentre Crédit Agr...
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
Trovati 73 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25